IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanali 2 fanatica 2 fanatici 2 fanciulla 54 fanciullaggine 1 fanciullaggini 5 fanciullaggini4 1 | Frequenza [« »] 55 pace 54 andò 54 cappello 54 fanciulla 54 mettere 54 persona 54 piano | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze fanciulla |
Volume, Parte
1 I, 1| spirito di carità nella fanciulla e in pari tempo esaltata 2 I, 2| Era una figura soave di fanciulla bionda: alta, pallida, flessuosa. 3 I, 2| abbracciare la leggiadra fanciulla, che sempre composta e silenziosa 4 I, 2| salotto giallo.~ ~Ma la fanciulla non alzò il viso gentile 5 I, 2| fortemente, visto che la fanciulla, abbandonata la propria 6 I, 2| lo sapeva bene, la povera fanciulla!~ ~- Insomma: Italia libera 7 I, 2| Angelica, se pareva ancora una fanciulla per la squisita purezza 8 I, 2| la sua vita di bimba e di fanciulla: i suoi gusti, le sue abitudini, 9 I, 2| Infatti, Angelica sin da fanciulla era stata trattata dal conte 10 I, 2| incontrato la mano della fanciulla; e più di una volta alzando 11 I, 2| della Mary; ma quando la fanciulla lo guardava co' suoi occhioni 12 I, 2| Balladoro8, indicandogli la fanciulla i cui occhioni neri scintillavano 13 I, 2| soggiunse rivolgendosi alla fanciulla - va avanti due passi! - 14 I, 2| Donna Lucrezia indicando la fanciulla - e in due modi. Primieramente 15 I, 2| potuto parlarsi da soli; e la fanciulla faceva raccolta di midolla 16 I, 2| incantevole! - esclamò la fanciulla ad alta voce, tanto per 17 I, 2| giovane piano piano alla fanciulla.~ ~Donna Lucrezia, che da 18 I, 2| adesso toccò alla bella fanciulla ad arrossire; ma per nascondere 19 I, 2| giovanotto, fissando la fanciulla che si era interrotta.~ ~- 20 I, 2| le labbra tremanti della fanciulla.~ ~- Allora... dopo la guerra 21 I, 2| portava alle stelle; ma la fanciulla non faceva gran caso tanto 22 I, 2| parola. Dagli occhi della fanciulla le lacrime colavano grosse, 23 I, 2| il viso bello della sua fanciulla, ancora molle di pianto, 24 I, 2| marcia verso Salò. Anche la fanciulla sospirava il giorno in cui 25 I, 2| la figura elegante della fanciulla che le stava inginocchiata 26 I, 2| speranze, aveva messo la fanciulla in uno stato di continuo 27 I, 2| pensa che.. poteva... - e la fanciulla si buttò sul canapè, e proruppe 28 II, 3| Alamanni, sperando che la fanciulla in tal modo riuscisse più 29 II, 3| al signor Pompeo; ma la fanciulla era inquieta, impensierita, 30 II, 3| a venire a galla, e la fanciulla medesima lo sperava pur 31 II, 3| I pietosi inganni della fanciulla non gli avevano giovato: 32 II, 3| risposta dello zio che la fanciulla gli aveva riferito a Desenzano: " 33 II, 3| sperata, sognata dalla fanciulla. Essa baciò e ribaciò la 34 II, 3| a Nizza, perchè anche la fanciulla gli scriveva di essere ammalata 35 II, 3| La spia?! - esclamò la fanciulla senza poter reprimere, in 36 II, 3| gli devi perdonare. - E la fanciulla lo guardava supplichevole, 37 II, 3| noi, in fine, - riprese la fanciulla balbettando nel cercare 38 II, 3| Ebbene - proruppe la fanciulla non più supplichevole nè 39 II, 3| No, zio, - rispose la fanciulla sorridendo; - ammalata... 40 II, 3| lo sapevo! - mormorò la fanciulla abbracciando la cugina con 41 II, 3| rispose alla stretta della fanciulla con un tremito di tutto 42 II, 3| domandò Angelica quando la fanciulla ebbe raccontato ogni cosa.~ ~- 43 II, 3| compiere per lui!...~ ~La fanciulla non disse una. parola, ma 44 II, 3| mamma (quella stessa che la fanciulla non sapeva di dovere al 45 II, 3| abbandono della stanchezza la fanciulla pensava a quel viaggio con 46 II, 3| un riflesso rossastro. La fanciulla ebbe un brivido di freddo; 47 II, 3| Sul viso smorto della fanciulla passò in quel punto una 48 II, 4| sperando che la vista della fanciulla riuscisse a calmarlo, ma 49 II, 4| una viltà! - esclamò la fanciulla sciogliendosi a un tratto 50 II, 4| consolarono così presto la buona fanciulla; fu la presenza di Giulietto 51 II, 4| fermavano anche allora, ma la fanciulla invece di buttarsi a sedere 52 II, 4| altra sullo stesso fiore, la fanciulla si fermava e fermava Giulio, 53 II, 4| aveva portato via la sua fanciulla, la sua sposa... sempre 54 II, 4| Adesso non era più la fanciulla, era la donna che amava.