Volume, Parte

 1   I,   1|          figliuolo del cuoco aveva preso gusti e tendenze che, certo,
 2   I,   1|         diventato ricco, o avrebbe preso in santa pace il suo destino.~ ~
 3   I,   1|            gli Alamanni lo avevano preso a benvolere; tanto più che
 4   I,   1|            spese d'impianto: aveva preso a pigione una botteguccia,
 5   I,   1|           degli Alamanni fu subito preso di mira e sorvegliato e
 6   I,   1|              Questi, intanto, avea preso l'abitudine di andare a
 7   I,   1|         tranquillo. Anche se fossi preso, avrebbero me solo nelle
 8   I,   1| sorvegliare gli altri?~ ~Pompeo fu preso da un brivido, mentre un
 9   I,   1|            il segno della croce, e preso il bimbo sulle ginocchia,
10   I,   1|           andito si fermò di botto preso da una nuova inquietudine....
11   I,   1|           signor Giulio, era stato preso dai gendarmi!~ ~Anche lui
12   I,   1|          piccolo gemito, quando fu preso in braccio; poi subito piegò
13   I,   1|          non aveva,  avrebbe mai preso un soldo dai Tedeschi!~ ~
14   I,   1|         strada facendo, ormai avea preso l'aire, continuava a fare
15   I,   2|         dinanzi alla vecchia. Indi preso un grosso libraccio, ch'
16   I,   2|         inverno.~ ~Donna Lucrezia, preso uno strofinacciolo, e sbrigando
17   I,   2|            che i Patatuchi avranno preso il largo voglio mutare la
18   I,   2|              Intanto la Balladoro, preso di nuovo lo strofinacciolo,
19   I,   2|        domandò alla donna se aveva preso i filetti e i tartufi per
20   I,   2|            i suoi sternuti avevano preso alcunchè di flebile, di
21   I,   2|          ma ricordandosi che aveva preso lo strofinacciolo invece
22   I,   2|           amore.~ ~Donna Lucrezia, preso l'aire, non si fermava più.
23   I,   2|          onorario, lo aveva subito preso come ripetitore per il suo
24   I,   2|    carrozza quasi nuova, e abbiamo preso un cocchiere che era prima
25   I,   2|         spesso all'Ospedale, aveva preso a difendere Angelica narrandogli
26   I,   2|          in mezzo di strada, mi ha preso per il collo, voleva mandarmi
27   I,   2|            quartierino che abbiamo preso in affitto è ancora sossopra
28   I,   2|           Sbornia era stato subito preso dalla moglie, e rimesso
29   I,   2|           con molto danaro avrebbe preso la rivincita!... Che importavano
30   I,   2|           a Brescia in carrozza fu preso a sassate mentre passava
31   I,   2|            del Gambero, dove aveva preso alloggio Pompeo Barbarò.
32   I,   2|      abbattimento da cui era stato preso. L'odio e l'ira gli si ridestarono
33   I,   2|             e allora la Balladoro, preso ancora il braccio di Giulio
34   I,   2|          Allora il buon ragazzo fu preso da un senso di malinconia
35   I,   2|          altra ingiustizia! Gli ho preso un avvocatone che mi costa
36   I,   2|           mio padre, il quale avea preso a volergli bene... e mi
37  II,   3|         fra tutti gli altri: aveva preso un aspetto nuovo e simpatico.
38  II,   3|            padre Cammaroto avrebbe preso tutti quegli elogi! Forse
39  II,   3|        nella camera di Giulio che, preso dal delirio, la chiamava
40  II,   3|         dopo un colpo che lo aveva preso, prima alle gambe e poi
41  II,   3|            braccio, che si trovava preso come in una morsa, ebbe
42  II,   3|         sua buona fede. Si sentiva preso, stretto in una rete ordita
43  II,   3|   Maledetto! - La patria?... Aveva preso il suo sangue, ma glielo
44  II,   3|         perchè il seggio era stato preso d'assalto dagli agenti del
45  II,   3|        povere donne, a cui avevano preso il marito, o l'amante.~ ~
46  II,   4|        riveduta mai più! Allora fu preso da un impeto di amore, di
47  II,   4|          della borsa.~ ~- Non l'ho preso per il collo, quel cane,
48  II,   4|          Filomena, che avea sempre preso, tacitamente, le difese
49  II,   4|      simile.... Per questo mi sono preso la libertà di scriverle
50  II,   4|          sorseggiando il cognac fu preso come da un senso vago di
51  II,   4|          subito, come se lo avesse preso il capogiro. Quella vista,
52  II,   4|         intorbidirono gli occhi, e preso dalla disperazione gridò
53  II,   4|            il vecchio sulla porta, preso a spintoni fra i camerieri, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License