Volume, Parte

 1   I,   1|       suoi, malcontento di tutti. Amici non ne aveva: scansava egli
 2   I,   1|            or coll'altro de' suoi amici. Ma i loro pareri non facevano
 3   I,   1|          quattrino. Non aveva più amici,  conoscenti: tutti lo
 4   I,   2|       alla sua famiglia e a' suoi amici per smascherarlo e metterli
 5   I,   2|         effusione esclamando:~ ~- Amici come prima, coinon!~ ~In
 6   I,   2| aspramente. Sparlava di lui cogli amici dipingendolo come un mezzo
 7   I,   2|      minore di età, era uno degli amici del conte di Castelnovo,
 8   I,   2|    confortarsi altro che a questi amici del suo spirito. Dal piccolo
 9   I,   2|      ritratti dei parenti e degli amici; dalle preziose anticaglie,
10   I,   2|     Italia, venuti a salutare gli amici e i congiunti che avevano
11   I,   2|         altro alcuni Garibaldini, amici e compagni di Giulio Barbarò,
12   I,   2|         aveva raccontato ai nuovi amici tutti i grandi sacrifici
13   I,   2|          lontano dal mondo, senza amici, credeva che il babbo fosse
14   I,   2|          apparivano qua e  come amici soffermatisi sul suo passaggio
15   I,   2| discorreva in mezzo a un gruppo d'amici, e alzando troppo la voce,
16  II,   3|     dovere lo smascherare i falsi amici, i mercanti della patria.
17  II,   3|      caldo, e la commozione degli amici più viva, raccolse alcune
18  II,   3|   picchiare alla porta dei soliti amici, e ricordando i meriti e
19  II,   3|        Onorevole?... I suoi nuovi amici che gli sorridevano ancora
20  II,   3|         lo Zodenigo sfruttava gli amici del Moderatore, quelli della
21  II,   3|     direzione del giornale.~ ~Gli amici dunque della Colonna di
22  II,   3|      della Colonna di fuoco erano amici platonici... ma la grazia
23  II,   3|           naturalmente, anche gli amici della Colonna di fuoco,
24  II,   3|      incutevano alcun timore agli amici del giornale.~ ~Povera donna!...
25  II,   3|          era fatica sprecata: gli amici del giornale, sotto sotto,
26  II,   3|           di tutto un po' fra gli amici della Colonna di fuoco.
27  II,   3|        eco il Casiraghi.~ ~Ma gli amici invece stringevano le labbra
28  II,   3|     sequitur victoria!... Ed ora, amici miei, lasciatemi in pace!~ ~
29  II,   3|         ripetete col cuore: Dagli amici mi guardi Iddio!..."~ ~In
30  II,   3|  capitarono in direzione i soliti amici, condotti dall'avvocato
31  II,   3|            i giornali democratici amici dell'Alamanni, si erano
32  II,   3|       Gian Paolo Serbellini e gli amici della Colonna di fuoco tornarono
33  II,   3|          e tutto il gridare degli amici, gli mettevano il fuoco
34  II,   3|       moglie, Peppino e tutti gli amici con un'occhiata scintillante
35  II,   3|           a sconfessare que' suoi amici.~ ~"Perchè mai suo padre
36  II,   3|                  Invece trovò due amici, due garibaldini, compagni
37  II,   3|           sfogatosi a lungo cogli amici, Giulio Barbarò cominciò
38  II,   3|           più del solito.~ ~I due amici si avvicinarono, e fecero
39  II,   3|        potrete abboccarvi con due amici miei, che saranno a tal
40  II,   3|           avrebbero aspettato gli amici del signor direttore della
41  II,   3|         caffè, motivo per cui gli amici del Cammaroto stavano al
42  II,   3|        sul più bello da tutti gli amici, dai collaboratori morali
43  II,   3|       Nannarelli e ai loro egregi amici quella ospitalità che "l'
44  II,   3|          non rispettava nulla,  amici  avversari, e contro la
45  II,   3|        colpo gravissimo, parecchi amici dell'Alamanni noleggiarono
46  II,   4|           cui poter ricorrere. Di amici... di amici ne aveva uno
47  II,   4|         ricorrere. Di amici... di amici ne aveva uno solo: Clementino
48  II,   4|    tornare alle due, e quando gli amici si accomiatarono, stringendo
49  II,   4|      doveva raccomandarsi ai suoi amici del Ministero della Guerra
50  II,   4|       suoi capelli, e al club gli amici, quando volevano divertirsi
51  II,   4|         Sciampagna da bersi cogli amici.~ ~ ~ ~
52  II,   4|          Micotti, diventati buoni amici in quegli ultimi tempi,
53  II,   4|          nozze, oltre a tutti gli amici, i migliori del bel mondo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License