Volume, Parte

 1   I,   1|           con languida tenerezza al braccio del marito; e la voce di
 2   I,   1|          che avea  vicino, per un braccio; lo nascose in un attimo,
 3   I,   1|             di uscire le afferrò un braccio e se la tirò vicina, addosso,
 4   I,   1|             Il dottore, fasciato il braccio all'ammalata, si lavò le
 5   I,   1|          gemito, quando fu preso in braccio; poi subito piegò la testolina
 6   I,   1|             e maravigliato prese il braccio dell'inferma per sentirle
 7   I,   1|         avvicinava piano piano, col braccio levato, per colpirlo. E
 8   I,   2|    sprezzantemente, e allungando il braccio, faceva l'atto di restituire
 9   I,   2|        solite sacchette, e sotto il braccio i registri dell'Agenzia.~ ~-
10   I,   2|             la Filomena stendeva il braccio per dargliela, - se n'è
11   I,   2|           ritornava a Milano con un braccio al collo, e si presentava
12   I,   2|     compagnia di burattini sotto il braccio.~ ~- Co' burattini - pensava
13   I,   2|            marchese, lo pigliava in braccio e lo portava giù, a terreno.
14   I,   2|       fianco, si era appoggiato col braccio al muricciuolo, e la guardava.~ ~
15   I,   2|    allungando la mano, gli toccò un braccio e, premendolo con dolce
16   I,   2|             punto sentì le mani, il braccio di lei irrigidirsi, mentre
17   I,   2|            tremanti osò toccarle un braccio.~ ~- Coraggio.... si faccia
18   I,   2|          con tutta la mano prese il braccio della marchesa che continuava
19   I,   2|          alzò la mano, le sfiorò il braccio dove usciva nudo dalla manica
20   I,   2|        dolore, strinse più forte il braccio di lei, poi, all'improvviso,
21   I,   2|               Così dicendo offrì il braccio colla solita galanteria
22   I,   2|     figliuolo, e prendendolo per un braccio e trascinandolo verso la
23   I,   2|         passo, con un muso lungo un braccio, verso l'Albergo d'Italia.~ ~"
24   I,   2|       allontanandosi dai curiosi al braccio del Garibaldino, "partite
25   I,   2|           piedi e sciogliendosi dal braccio del giovane gli disse lentamente
26   I,   2|          Balladoro, preso ancora il braccio di Giulio e stringendoglisi
27   I,   2|           compagni, egli allungò il braccio, e traballando mi afferrò
28  II,   3|           apostolo della verità: il braccio forte della giustizia!...
29  II,   3|          che apostolo!... Altro che braccio della giustizia! Era un
30  II,   3| proprietario del caffeino, offrì il braccio alla moglie e uscirono,
31  II,   3|             teneva stretto sotto il braccio all'ombra del cappellone
32  II,   3|         testa, se lo prese sotto il braccio e uscirono insieme, per
33  II,   3|      direttore sorrise, le offrì il braccio, si cacciò le mani dentro
34  II,   3|        dietro colla moglie sotto al braccio; ma l'altro tirava di lungo
35  II,   3|            tirando il marito per un braccio.~ ~- Sarebbe un onore, per
36  II,   3|          impallidì, e si strinse al braccio del sindaco di Panigale.~ ~-
37  II,   3|            cacciò il pacco sotto il braccio, e uscì dall'ufficio del
38  II,   3|            l'Alamanni afferrando un braccio della Balladoro e scotendolo
39  II,   3|         sono una debole donna!~ ~Il braccio, che si trovava preso come
40  II,   3|           urlò afferrando ancora il braccio della Balladoro, stringendolo
41  II,   4|       saltellando, ad attaccarsi al braccio dell'amico, gli camminava
42  II,   4|             ritornare le offriva il braccio, e la Mary vi si appoggiava
43  II,   4|       fermarsi gli si appoggiava al braccio più fortemente.~ ~- Anche
44  II,   4|        bocca, col berretto sotto il braccio, e i gomiti appuntati, egli
45  II,   4|  allontanarsi, dopo aver offerto il braccio alla nipote - non sono più
46  II,   4|            si teneva stretto al suo braccio e gli si piegava addosso
47  II,   4|             Poi, toccando appena il braccio di Andrea, - faccia piano, -
48  II,   4|         dalle spalle, essa prese il braccio di Andrea, poi una mano
49  II,   4|       curvandosi e allungandosi col braccio e l'indice teso pareva volesse
50  II,   4|           la stimo più!... darsi in braccio per il solo interesse a
51  II,   4|    mingherlina, mentre essa dava il braccio a Stefano di Collalto, che
52  II,   4|             un forte pizzicotto nel braccio: - su, su, animo! - le disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License