Volume, Parte

 1   I,   1|             di botto, in mezzo della strada; poi più lentamente avea
 2   I,   1|             saper scegliere la buona strada e nel pigliar la fortuna
 3   I,   1|             Era stato fermato per la strada... insultato... percosso...
 4   I,   1|              sull'acciottolato della strada.~ ~E non era questa la sola
 5   I,   1|      Alberghi.~ ~Ma la donna fece la strada in fretta e ritornò più
 6   I,   1|              fatti verso la porta di strada; ma il cancello sotto l'
 7   I,   1|  allontanandosi a poco a poco por la strada.~ ~- Sta zitta.... Sapevano
 8   I,   1|              per davvero.~ ~Ed anche strada facendo, ormai avea preso
 9   I,   1|              parola durante tutta la strada.~ ~Quando entrò, seguendo
10   I,   2|          pensò - e riflettere per la strada al caso mio!~ ~- E dunque?
11   I,   2|             scimmiotto in mezzo alla strada!~ ~Lo Sbornia, sempre assorto
12   I,   2|           egli avea trovato la buona strada e non l'avrebbe abbandonata
13   I,   2|            che avea sperato di farsi strada nell'aristocrazia, non era
14   I,   2|        Percorso un buon tratto della strada maestra, prese subito per
15   I,   2|        rimaneva un po' in alto sulla strada. Angelica puntò l'ombrellino
16   I,   2|            vigneto era lontano dalla strada maestra. D'altra parte nessuno
17   I,   2|               Soltanto venendo dalla strada, al primo momento si resta
18   I,   2|             ha insultato in mezzo di strada, mi ha preso per il collo,
19   I,   2|             avvilimento si era fatto strada nell'animo suo. Sentiva,
20   I,   2|    Garibaldini erano in marcia sulla strada che costeggiando il lago
21   I,   2|            tratto cessarono e per la strada lunga e bianca non si udiva
22   I,   2| sbigottimento di prima tornò a farsi strada nell'animo di Pompeo, diventando
23   I,   2|           pubblico, e gli aprisse la strada alla popolarità.~ ~- Preparare
24   I,   2|        udirono improvvisamente dalla strada grida e urli minacciosi;
25   I,   2|             capannelli riempivano la strada e discorrevano, vociavano
26   I,   2|    acquetarlo, si udì risonare nella strada il passo affrettato di una
27   I,   2|            tutto stupito.~ ~- C'è la strada piena di gente! Lo vogliono
28  II,   3|                 In quel punto, dalla strada, e proprio sotto alle loro
29  II,   3|       strisciante sul lastrico della strada, che si era un poco allontanato,
30  II,   3|        strisciava sul lastrico della strada... e c'era sempre lume alla
31  II,   3|       esteriore limitata al pezzo di strada che faceva due volte al
32  II,   3|             lasciò andare per la sua strada.~ ~"Era un ignorantaccio!...
33  II,   3|              finestra che dava sulla strada, nascose subito la granata
34  II,   3|        Zodenigo, "quell'assassino da strada, che lo aveva uccellato
35  II,   3|              passo che sentiva nella strada per vedere se passava dalla
36  II,   3|       provocare qualche rumore dalla strada... e qualche sassata, entrò
37  II,   3|              come un ubriaco. Per la strada borbottava sempre e tremava:
38  II,   3|           continuava a gridare dalla strada.~ ~"No! Non è vero!... Dio,
39  II,   3|          guardare dalla finestra: la strada era vuota. Allora respirò
40  II,   3|            perchè non venivano dalla strada, ma dal cortile della casa.~ ~-
41  II,   4|          smorfia, - facesse pure; la strada ormai era trovata. Alla
42  II,   4|            si era preparato lungo la strada anche a quella domanda.~ ~
43  II,   4|           incontrare Andrea lungo la strada, avea più volte messo fuori
44  II,   4|           folto di pini, saltò sulla strada.~ ~Era gaio, sorridente,
45  II,   4|      Collalto.~ ~Essa voleva fare la strada a piedi.~ ~La carrozza si
46  II,   4|             un sentieruolo che dalla strada s'internava nella brughiera.
47  II,   4|               solo soletto, la lunga strada che dal Villino delle Grazie
48  II,   4|            non s'è messo sulla buona strada per aver pace!~ ~- Noe,
49  II,   4|                  E così, infilata la strada, Donna Lucrezia durò ancora
50  II,   4|              in mezzo al fango della strada, sotto la pioggia che cadeva
51  II,   4|             al matrimonio, ma giù in strada, dinanzi al Municipio, confusa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License