IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimangono 1 rimarrà 1 rimarranno 2 rimase 51 rimasero 6 rimasta 26 rimaste 2 | Frequenza [« »] 51 notte 51 piccolo 51 ragazzo 51 rimase 51 strada 50 dovuto 50 metteva | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze rimase |
Volume, Parte
1 I, 1| rame.~ ~Il giocatore non rimase molto in sospeso. Con una 2 I, 1| mandarono guizzi di fôco, ma rimase inalterata la tranquilla 3 I, 1| voltò, balzando in piedi, e rimase maravigliato trovandosi 4 I, 1| di tutti quei fogli non rimase più altro che un mucchio 5 I, 1| rotoli di napoleoni d'oro) rimase nascosta nel cassettone 6 I, 1| Allora tornò a sedersi e rimase lungamente colla testa bassa, 7 I, 2| occhiettini dell'omiciattolo. Rimase ancora così assorto per 8 I, 2| allora... - la vecchia rimase interdetta. Ci sarebbe stata 9 I, 2| il ragazzo voltandosi; e rimase sbalordito, a bocca aperta, 10 I, 2| Consigliere fosse in buona fede; e rimase tanto convinta di ciò che 11 I, 2| trasporto dall'ardente cugina, rimase con le guance e il giubboncino 12 I, 2| questo complimento banale le rimase strozzato per via del raffreddore.~ ~ 13 I, 2| quell'uscita improvvisa rimase un po' sconcertato, ma poi 14 I, 2| Il Barbarò, salutandola, rimase a guardarla a bocca aperta, 15 I, 2| modesto collega.~ ~Il marchese rimase in pericolo per vari giorni: 16 I, 2| superata a stento la crisi, rimase condannato per tutta la 17 I, 2| alla catastrofe improvvisa, rimase atterrita, muta e perdette 18 I, 2| in que' primi tempi, non rimase a lungo così triste e sfiduciata. 19 I, 2| la... la spia!~ ~Pompeo rimase impassibile. Non appena 20 I, 2| senza chiudere la serratura, rimase un pochino in ascolto, poi 21 I, 2| siepe sulle romilie dove rimase saltellando fra i rami e 22 I, 2| di.... farlo?~ ~Angelica rimase muta, pensosa.~ ~- Cerchi 23 I, 2| paura di essere rovinato, rimase confuso e quasi intimidito. 24 I, 2| Angelica, a tale idea, rimase un po' scossa e impaurita, 25 I, 2| sospetti più strani e assurdi, rimase invece indifferente, per 26 I, 2| dimostrazioncella il Barbarò rimase parecchio tempo senza lasciarsi 27 I, 2| quartier generale, il Barbarò rimase solo solo e imbronciato 28 I, 2| Pompeo, senza avvedersene, rimase attratto dalla commovente 29 I, 2| letto; accese il lume, e rimase un pezzo a pensare colla 30 I, 2| quella vista il Barbarò rimase come fulminato, e perdette 31 I, 2| banco della Presidenza. Poi rimase un momento confuso, senza 32 II, 3| capo di un giornale, vi rimase poi, acquistando ogni giorno 33 II, 3| ginocchia dello Zodenigo. Questi rimase un momento senza rispondere, 34 II, 3| a pranzo Pompeo Barbarò rimase muto, concentrato e mangiò 35 II, 3| una mazzata sul capo, e rimase molto tempo oppresso e sbalordito. 36 II, 3| per salutare il Barbarò, rimase freddo, impassibile davanti 37 II, 3| viso nascosto fra le mani, rimase ancora con essi lungamente. 38 II, 3| porta, e al primo momento rimase come stupefatta per quella 39 II, 3| avere spiegazioni, e solo rimase un poco rassicurato dalla 40 II, 3| Francesco colla padrona, rimase interdetta. La Balladoro 41 II, 4| smerigliati e il Micotti rimase in anticamera ad aspettare. 42 II, 4| da perdere.~ ~Il ragazzo rimase un paio di giorni sopra 43 II, 4| momento a Milano. Lì per lì ne rimase atterrito e subito pensò 44 II, 4| miope, se ne avvide, e ne rimase colpito.~ ~- Povera signora, - 45 II, 4| subito a Torino.~ ~Angelica rimase assai angustiata per quei 46 II, 4| voltato per guardarla e ne rimase colpito. Angelica non era 47 II, 4| invece di tranquillarsi rimase più inquieto di prima. Tuttavia ( 48 II, 4| spasimo dell'anima. Andrea ne rimase vinto e sbigottito: sciolse 49 II, 4| trasalì per un brivido, ma rimase ostinatamente muto. Angelica 50 II, 4| fisso alla sua volta, ma non rimase nè umiliata, nè offesa. 51 II, 4| se ne andò.~ ~Il Carpani rimase attonito, ma tutti gli altri