IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andati 11 andato 41 andatura 1 andava 51 andavamo 1 andavano 13 andavo 1 | Frequenza [« »] 52 garibaldi 52 que' 52 spia 51 andava 51 anzi 51 mattina 51 notte | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze andava |
Volume, Parte
1 I, 1| turba che, ingrossandosi, andava dietro gli sbirri, scesi 2 I, 1| usava anche d'estate; e andava attorno adagio adagio, rasente 3 I, 1| cominciò a giocare al lotto. Andava di nascosto1, in un botteghino 4 I, 1| proprio vero? In prigione ci andava tanto il ladro quanto il 5 I, 1| tanto da scricchiolare, e andava attorno stordito come un 6 I, 1| per cucire. Era lui che andava a fare la spesa, ed a riscuotere 7 I, 1| scaldargli l'acqua; la sera andava a letto molto più tardi, 8 I, 1| coscienza di tutto il male che andava facendo. Anzi, gli pareva 9 I, 1| Quello sguattero smesso, gli andava a genio; lo aveva adoperato 10 I, 1| neonato. E tutte le feste andava là a piedi, e godeva gioie 11 I, 1| grave pericolo al quale andava esponendo sè e tutti i suoi. 12 I, 1| vino, portato dalla Betta, andava in giro rincorando gli afflitti.~ ~ 13 I, 1| che lui per contentarla andava a cercare il signor curato; 14 I, 2| pericolo l'affare che le andava molto a genio, e che d'altra 15 I, 2| quando c'era gente... Ne andava del suo amor proprio, diamine; 16 I, 2| casseruola. Donna Lucrezia andava e veniva, anche lei tutta 17 I, 2| scrisse il bigliettino che andava messo dinanzi al busto di 18 I, 2| davvero!... A poco a poco andava sempre più persuadendosi 19 I, 2| tirava dietro ogni qualvolta andava in conversazione in casa 20 I, 2| Donna Lucrezia e lo Zodenigo andava accattando, a orecchio, 21 I, 2| dinanzi.~ ~Ogni volta che andava a passeggiare, o sola, o 22 I, 2| pensione di Beppe Micotti, che andava a non studiar niente nell' 23 I, 2| faceva all'Angelica quando andava a levarla dal collegio, 24 I, 2| cugino" il marchese Alberto; andava in estasi dinanzi "a sua 25 I, 2| Ogni volta che il Barbarò andava a Milano, essa lo incaricava 26 I, 2| Allora ella credette a chi le andava mormorando, per consolarla, 27 I, 2| sempre Donna Lucrezia che andava a portarle e a riceverle, 28 I, 2| detto alla cameriera che andava a passeggiare verso la riva; 29 I, 2| l'esattezza di quanto le andava esponendo, e avendo cura 30 I, 2| innata passione al commercio, andava a rivenderli dal tabaccaio), 31 I, 2| punto!... - Chi sa, che cosa andava a succedere!... - E forse 32 I, 2| adorava lo zio Francesco, e ne andava superba. Ricordava i sacrifici 33 I, 2| tratto che da molto tempo non andava più la domenica in quella 34 I, 2| Piena di risorse!..." si andava dicendo. "Quando meno si 35 I, 2| carrozzaccia colla quale andava in campagna a curare i propri 36 II, 3| modo suo, sempre col cuore, andava pensando che "il figliuolo" 37 II, 3| commuoversi, seria, impettita, andava in giro per l'ufficio, in 38 II, 3| casa. Salvatore Cammaroto andava sempre col collo torto e 39 II, 3| cenno del capo, mentre se ne andava. "Dubita forse che, per 40 II, 4| facesse sul serio quando andava dicendo che voleva dar fondo 41 II, 4| più di rado a Milano, e ci andava solamente nei giorni di 42 II, 4| ma di buon umore. Siccome andava spesso al Villino delle 43 II, 4| al servitore, che se ne andava. - La metterai al fuoco 44 II, 4| quella sera niente!... Non andava proprio al villino, o non 45 II, 4| di voler sapere se lui andava o non andava al villino, 46 II, 4| sapere se lui andava o non andava al villino, di scoprir terreno.~ ~- 47 II, 4| allegramente in carrozza, e andava di trotto al Villino delle 48 II, 4| Andrea, mentre Giuseppe se ne andava in fretta, continuò a cantare:~ ~ ~ ~ 49 II, 4| solita che faceva quando andava a piedi al Villino. Quante 50 II, 4| fidanzata il cui matrimonio andava a monte per la seconda volta!~ ~ 51 II, 4| fatto quel giorno, oppure andava in furia e faceva tanto