Volume, Parte

 1   I,   1|          luogo del baccano; ma si teneva sempre alla larga, non avendo
 2   I,   1|           un bambinello che le si teneva aggrappato, strillava per
 3   I,   1|          dell'amore, anche allora teneva duro, pensando al giorno
 4   I,   1|         in quel minuto in cui chi teneva banco guardava la sua per
 5   I,   1|        quella febbre indemoniata, teneva duro ad ogni costo, e gridava,
 6   I,   1|     cavare profitto, e però se li teneva dentro, senza sfogarsi,
 7   I,   1|        qualità di promesso sposo, teneva compagnia alla Betta, per
 8   I,   1|           facile ad esaltarsi, si teneva sicuro d'aver trovato il
 9   I,   1|        pezzetto di pane.~ ~Pompeo teneva le chiavi e misurava la
10   I,   1|           dopo le nozze il marito teneva la Betta in una specie di
11   I,   1|         piccino, quand'ella se lo teneva in piedi sulle ginocchia,
12   I,   1|          veduto Pompeo che gli si teneva vicino, umile, col berretto
13   I,   1|        che l'altra, la destra, la teneva sempre nascosta sotto la
14   I,   1|          si graffiava le mani che teneva incrociate dietro la schiena.~ ~
15   I,   1|         mani in un catino che gli teneva una delle donne; pulì e
16   I,   1| inginocchiato, ma in disparte, si teneva il capo fra le mani.~ ~A
17   I,   2|     signora Veronica Micotti, che teneva un'agenzia di prestiti sopra
18   I,   2|           la soggezione in cui la teneva il padrone: andò fin sull'
19   I,   2|           ma... - la vecchierella teneva la testa bassa come se volesse
20   I,   2|        dei blasoni.~ ~Angelica si teneva abbracciata alla piccola
21   I,   2|            come vergognandosi, le teneva nascoste sotto la mantellina,
22   I,   2|          rimbrottava aspramente e teneva muso alla Veronica, perchè
23   I,   2|           ad Aspromonte, e adesso teneva viva l'agitazione per la
24   I,   2|         fuori da un cassetto dove teneva i suoi libri il compendio
25   I,   2|    Filomena, - anche la mamma mia teneva carrozza e cavalli, ma non
26   I,   2|   sfuggire! Era lui, lui solo che teneva la cassa fra tanti spiantati
27   I,   2|     dandole del tu, il Barbarò la teneva in maggiore considerazione.
28   I,   2|       continue domande alla Mary, teneva consulto coll'arciprete,
29   I,   2|       dalla mattina alla sera, la teneva desta anche la notte, spaventandola
30   I,   2|        dannato, e giurando che la teneva sempre viva, possente nell'
31   I,   2|         ma invece il Barbarò che "teneva d'occhio la giovane e la
32   I,   2|       accarezzandole6 le mani che teneva unite fra le sue. - Ero
33   I,   2|           ricevuti in passato, lo teneva in una certa considerazione
34   I,   2|         aspettato a Brescia, dove teneva il suo quartier generale,
35   I,   2|          però mentre con una mano teneva sollevato il vassoio e coll'
36   I,   2|      anche la ricca borghesia gli teneva chiuse le porte. Nessuno
37  II,   3|       credeva. È proprio vero che teneva per suo conto un'Agenzia
38  II,   3|           larga del marito, se lo teneva stretto sotto il braccio
39  II,   3|          il capo, che il cronista teneva dalla parte dell'avvocato
40  II,   3|      Ministro della Guerra che lo teneva sempre di guarnigione nell'
41  II,   3|          a correre.~ ~Angelica le teneva dietro, sforzandosi di calmarla: -
42  II,   3|   aprendoli e soffiando mentre li teneva fissi in quelli della Mary -
43  II,   4|     gelosamente in un cestino che teneva sempre sulle ginocchia.~ ~-
44  II,   4|          padrona.~ ~Giulietto gli teneva dietro colla testa bassa:
45  II,   4|      altro non gli dava retta; si teneva stretto al suo braccio e
46  II,   4|       ritto dinanzi. Angelica gli teneva sempre stesa la mano, e
47  II,   4|       Andrea che seduto vicino le teneva le mani fra le sue, le diede
48  II,   4|           alcuna notizia: egli si teneva ostinatamente celato alla
49  II,   4|      Pesce), gioie che il Barbarò teneva sempre sotto chiave. Quando
50  II,   4|         il cavalier Marnulfi, che teneva sempre d'occhio la porta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License