Volume, Parte

 1   I,   1|          stessa dell'arrivare gli metteva in corpo mille inquietudini
 2   I,   1|    regalare alla Betta, Pompeo le metteva subito sotto chiave e poi,
 3   I,   1|        inginocchiare davanti e le metteva nelle mani, magre e giallognole,
 4   I,   1|  baliatico, adesso la latteria si metteva maluccio, proprio per davvero.
 5   I,   1|       torturare in altro modo, la metteva in croce per il piccolo
 6   I,   1|           piccino, spaventato, si metteva a strillare, e Pompeo, sempre
 7   I,   1|       tali ragionamenti Pompeo si metteva in pace la coscienza; ma
 8   I,   1|       quella brezza mattutina gli metteva appetito.~ ~- Che disgrazia! -
 9   I,   1|     respiro per non far rumore le metteva fra le labbra aride qualche
10   I,   2|           di tante commozioni: la metteva in una tasca, poi la levava
11   I,   2|         tasca, poi la levava e la metteva in quell'altra; poi nel
12   I,   2|     sbalordimento), mentre questa metteva giù alla rinfusa scatole
13   I,   2|          non sapeva scegliere! Si metteva a declamare poesie giovanili...
14   I,   2|            e la fanciullina vi si metteva co' suoi libri a studiare.
15   I,   2|          si trovavano insieme, si metteva a predicare contro gli esaltati,
16   I,   2|           dall'esattore!~ ~Poi si metteva a sghignazzare giocherellando
17   I,   2|      povera mamma e i capitali li metteva a frutto in Paradiso.~ ~
18   I,   2|    discorso.~ ~- Vuoi dire che li metteva a frutto in Paradiso, -
19   I,   2|          ma quel bonomo tuto cuor metteva fuori per la circostanza
20   I,   2|        vicino al pianoforte, e si metteva a suonare e a cantare per
21   I,   2|          solo un momento, egli si metteva a gridare dimenandosi come
22   I,   2|         quelle ingiuste accuse si metteva a piangere; ma le lacrime
23   I,   2|         dimenticata. "Proprio non metteva conto di disperarsi. Il
24   I,   2|         che la Rosetta non gli si metteva alla posta sulle scale.~ ~
25   I,   2|          le entrava in camera, si metteva a chiamare quasi spaventata,
26   I,   2|          mesta, Donna Lucrezia si metteva a sospirare; voleva "saper
27   I,   2|     baciava galantemente la mano, metteva immediatamente a disposizione
28   I,   2|   accompagnare dal vecc quando si metteva in viaggio con somme di
29   I,   2|          addirittura, e Pompeo si metteva a smaniare e a gridare in
30   I,   2|         di Barolo stravecchio, si metteva a predicare contro i radicali
31   I,   2|        dalla stanza dei testimoni metteva nella sala dov'era la Corte.
32  II,   3|  protestare contro "quel mato che metteva la politica prima del cuor;"
33  II,   3|        potuto camminare se non si metteva lui, colla Colonna di fuoco,
34  II,   3|         degli uomini pubblici, ma metteva in ballo anche i privati?...
35  II,   3|         facile capire, la cosa si metteva abbastanza bene per il Barbarò....
36  II,   3|          la signora Apollonia gli metteva dinanzi il bicchier d'acqua
37  II,   3| giacchetta logora di orleans, che metteva sempre in ufficio; un mezzo
38  II,   3|       petto poderoso. Nel salotto metteva tutto sossopra, rovesciava
39  II,   3|  sacristia, per una porticina che metteva sopra un vicolo senza uscita,
40  II,   4|        piccolo ponte del Rio, che metteva ad un sentieruolo stretto
41  II,   4|        qualche usuraio che gli si metteva alle costole, pronto a servirlo.~ ~
42  II,   4|          ma in tutto il resto, si metteva a sua disposizione. Andare,
43  II,   4|         la sua lurida immagine le metteva i brividi; era uno spasimo,
44  II,   4|      chino, prese il sentiero che metteva al paese. I suoi piedini
45  II,   4|           voleva pensarci! non ne metteva conto: essa gli aveva volato
46  II,   4|          dritto e lunghissimo che metteva a Gallarate... ma voltò
47  II,   4|      sulla ghiaia.~ ~La porta che metteva nel salotto a terreno da
48  II,   4|         alle sue pratiche solite, metteva il giornale piegato sulla
49  II,   4|         al camminare all'inglese, metteva l'accento inglese anche
50  II,   4|           magro e irrequieto, che metteva il piede per la prima volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License