IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gite 3 giterelle 1 gittava 1 giù 47 giubboncino 1 giubettino 1 giubilante 1 | Frequenza [« »] 48 sbornia 47 bisognava 47 capelli 47 giù 47 padrona 47 pensiero 47 possibile | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze giù |
Volume, Parte
1 I, 1| star a guardare, veniva giù di corsa dagli scalini del 2 I, 1| ceffi!) che menavano un uomo giù verso la piazza. Dall'aspetto 3 I, 1| adesso bisognava tenersi giù, terra terra, anche coi 4 I, 1| tutte le rosee speranze.~ ~- Giù, una ribaltatura da fiaccarvi 5 I, 1| del marito; poi scivolava giù adagio adagio dal letto, 6 I, 1| prepararlo, e nasconderlo giù in camera tua finchè sei 7 I, 1| accorgersene, affrettava il su e giù nervoso delle gambe, dimenticando 8 I, 1| girando lentamente su e giù per la stanza. Poi si fermò 9 I, 1| fosse sul punto di buttarsi giù da un precipizio.... Avrebbe 10 I, 1| non potè dir altro: cadde giù, bocconi, sulla sponda del 11 I, 2| chiuder bottega.... Metti giù quella roba e dammi il bollettario.~ ~ 12 I, 2| una spallucciata, e corse giù per le scale a precipizio.~ ~- 13 I, 2| passeggiava in su e in giù brontolando, cogli occhiali 14 I, 2| mentre questa metteva giù alla rinfusa scatole e involti 15 I, 2| Donna Lucrezia andando su e giù per la camera, affrettandosi 16 I, 2| in braccio e lo portava giù, a terreno. dov'era messo 17 I, 2| finestrino per guardare in giù, potreste ancora....~ ~- 18 I, 2| Barbarò che aveva tirato giù la ramanzina col viso rosso 19 I, 2| fra i capelli biondi e più giù, sotto la cravatta di trine, 20 I, 2| occhi torvi camminava su e giù per la camera, smaniando 21 I, 2| già tardi; e mi chiamano giù, alla spiaggia. Poi bisognerà 22 I, 2| era un continuo andar su e giù della vecchiarella dalla 23 I, 2| domandare:~ ~- È ancora giù?~ ~- Sissignore.~ ~- Be'... 24 I, 2| così.~ ~Pompeo girò su e giù per la stanza, bestemmiando 25 I, 2| si era lasciata scivolar giù dalla sedia ginocchioni. 26 I, 2| timor panico, e si andò, giù giù, a precipizio. Tutti 27 I, 2| timor panico, e si andò, giù giù, a precipizio. Tutti i possessori 28 II, 3| ogni sera.~ ~Passeggiò su e giù per un'ora, e a mano a mano 29 II, 3| le lenti, camminando su e giù per lo stanzone, lisciandosi 30 II, 3| Barbarò, lo volevano buttar giù.~ ~C'era di tutto un po' 31 II, 3| Salvatore Cammaroto saltò giù dalla seggiola e spiegò 32 II, 3| correre come un matto su e giù per lo stanzone saltando 33 II, 3| seguitato a camminare su e giù per lo stanzone, meditabondo, 34 II, 3| tornò a passeggiare su e giù come prima, fregandosi forte 35 II, 3| faceva sempre, camminava su e giù per lo stanzone, senza rispondere, 36 II, 3| mai, invece di attendere giù, gli corse dietro, seguita 37 II, 4| testa con un pugno, e poi giù di corsa per le scale, con 38 II, 4| ufficialetto camminò su e giù per la stanza, colla testa 39 II, 4| rabbiosamente in su e in giù per la stanza.~ ~Il signor 40 II, 4| camminò un altro poco su e giù per la stanza, poi fermandosi 41 II, 4| continuava a dondolarsi su e giù. - Senza quattrini io... 42 II, 4| passeggiare e a sbuffare su e giù sotto il portico. Era una 43 II, 4| Ma non c'era verso: giù giù, in fondo all'anima, 44 II, 4| Ma non c'era verso: giù giù, in fondo all'anima, in 45 II, 4| Andrea si era buttato giù dal letto, cercando la scatola 46 II, 4| volerla abbracciare.~ ~- Giù le mani! - esclamò la vecchia 47 II, 4| Lucrezia al matrimonio, ma giù in strada, dinanzi al Municipio,