Volume, Parte

 1   I,   1|   carezze, spandendo attorno dai capelli e da tutta la vaga persona
 2   I,   1|     salute. La testa grossa, co' capelli biondi, fini fini e radi,
 3   I,   1|       anche più loschi, mentre i capelli folti, neri, tagliati ritti
 4   I,   1|        una scarpina da fata, coi capelli nerissimi, luccicanti di
 5   I,   1|         orecchie; le strappava i capelli, e lei lo lasciava fare,
 6   I,   1|           e la misera treccia di capelli biondi, che le si era spuntata
 7   I,   2|          squallida vecchietta in capelli, con una sottana di lana
 8   I,   2|       donna giovane e bella, coi capelli nerissimi e le braccia e
 9   I,   2|   arroganza che le conferivano i capelli neri, lucenti, pettinati
10   I,   2|      formidabile, e un ciuffo di capelli grigi che le scappava fuori
11   I,   2|         rossa per la stizza. - I capelli del professore Zodenigo
12   I,   2|         Micotti... non tirarmi i capelli, bada!... e a permetterti
13   I,   2|          le accarezzava i lunghi capelli ondati, e le baciava il
14   I,   2|         sorridere, a ravviarsi i capelli ed a mettere a parte Donna
15   I,   2|        addosso tante grinze, coi capelli radi che gli cascavano spettinati
16   I,   2|          le labbra socchiuse e i capelli biondi rialzati e raccolti
17   I,   2|        farsi bello. Si tingeva i capelli duri, a spazzola che cominciavano
18   I,   2|      bellezza della cugina" e "i capelli biondi come l'oro" e "le
19   I,   2|       aguzzi come una faina ed i capelli radi come un vecchio. Dimostrava
20   I,   2|        essere bella. Si ravviò i capelli sulla fronte; si accomodò
21   I,   2|       alzando la testina dai bei capelli castagni ondeggiati, la
22   I,   2|     spolverò le scarpe, ravviò i capelli lustrandoli con due colpi
23   I,   2|    bianchissima trasparire fra i capelli biondi e più giù, sotto
24   I,   2|          baciò violentemente sui capelli della nuca, sul collo, mormorando:~ ~-
25   I,   2|          ritornata da Parigi coi capelli chiari, quasi biondi, e
26   I,   2|   condizione. Signore e donne in capelli, uomini del popolo e ragazzi
27   I,   2|        più milioni in tasca, che capelli in testa!~ ~- Oh oh, davvero
28   I,   2| arruffato e la grossa treccia di capelli ancor nera, che le cadeva
29  II,   3|      naso e alzando il capo, coi capelli e la barba arruffati più
30  II,   3|          parimenti una ciocca di capelli che erano del suo babbo,
31  II,   3|        cogli occhi sbarrati, coi capelli irti, colla fronte grondante
32  II,   4|       diventar verde come i suoi capelli, e al club gli amici, quando
33  II,   4|          sull'orecchio, i lunghi capelli della nuca.~ ~- Del resto,
34  II,   4|         testa e ad accomodarsi i capelli colla mano.~ ~- Dica tutto
35  II,   4|        suoi mustacchi e dei suoi capelli. Angelica passeggiava in
36  II,   4|        pensato di farsi bello. I capelli erano più neri del solito,
37  II,   4|          sudor nero, per via dei capelli tinti, che macchiava il
38  II,   4|         vista,  il profumo dei capelli biondi,  il candore del
39  II,   4|      lacrime, rosse le guance, i capelli arruffati, - non capisci,
40  II,   4|         i baffi, e benchè i suoi capelli folti e forti cominciassero
41  II,   4|        non avesse più lacrime. I capelli snodati le cadevano a ciocche
42  II,   4|      storcersi disperatamente. I capelli le si eran del tutto snodati,
43  II,   4|  agitandole con moto convulso: i capelli le cadevano sulle spalle
44  II,   4|         per baciarla ancora, sui capelli.~ ~Ma tutti e due sentirono
45  II,   4|       sul seno, raccolse tutti i capelli fra le due mani e li annodò
46  II,   4|    colletto molle di sudore, coi capelli e i baffi arruffati; Angelica
47  II,   4|   invecchiata, con quasi tutti i capelli bianchi, col viso livido
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License