IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bische 1 biscia 1 bisogna 98 bisognava 47 bisognerà 6 bisognerebbe 7 bisognevole 1 | Frequenza [« »] 48 finito 48 queste 48 sbornia 47 bisognava 47 capelli 47 giù 47 padrona | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze bisognava |
Volume, Parte
1 I, 1| viveva sempre solo? Chè! Chè! Bisognava star in guardia; non fidarsene 2 I, 1| Aveva sentito dire che bisognava essere audaci.... Ebbene, 3 I, 1| secolo delle pecore; ma bisognava farsi lupo, chè, a restar 4 I, 1| Pure qualche ripiego bisognava trovare; ci pensò alcuni 5 I, 1| castelli in aria: adesso bisognava tenersi giù, terra terra, 6 I, 1| lettone duro, e così alto, che bisognava prender lo slancio per montarvi 7 I, 1| piovuti in tasca alla gente; bisognava mettersi a girare il mondo: 8 I, 1| danari, per maggior prudenza, bisognava aspettare a trasportarli 9 I, 1| dimenticate!...~ ~Ma intanto bisognava risolversi. Allora tornò 10 I, 1| Ma si faceva tardi, e bisognava trovare il modo di liberarsi 11 I, 2| austriacanti e gli usurai! Bisognava vedere quel cane dello Spinelli: 12 I, 2| rima!~ ~Non c'era versi: bisognava risolversi e rispondere 13 I, 2| essere più una bambina!... Bisognava aprirle gli occhi!"~ ~Il 14 I, 2| quelle pallide madonnine che bisognava adorare mettendosi in ginocchioni, 15 I, 2| essere sicuro del colpo, bisognava tenere sotto gli artigli 16 I, 2| quello zuccone di Giulio - bisognava essere uno stupido per farsi 17 I, 2| che per trovarne di simili bisognava correre in China" e "gli 18 I, 2| Villagardiana! A buon conto bisognava risolversi: era venuto il 19 I, 2| così bene," e che proprio "bisognava essere senza cuore per darsi 20 I, 2| sospirando, cominciava a dire che bisognava risolversi e che l'ora della 21 I, 2| del castello feudale.~ ~Bisognava scambiarsi gli ultimi saluti; 22 I, 2| scambiarsi gli ultimi saluti; bisognava separarsi per sempre. Tuttavia 23 I, 2| avere alcun sospetto.~ ~Bisognava proprio partire. Ancora 24 I, 2| che pareva un'ammonizione. Bisognava vederla la signora Veronica 25 I, 2| da una certa soggezione. Bisognava vederla quando si trovava 26 I, 2| chilo) lo ammoniva che "non bisognava aspettarsi dagli uomini 27 I, 2| eran caduti nelle mani e bisognava piegare il collo! Così, 28 I, 2| rovinava da sè?..." Dunque non bisognava mai precipitare nei giudizi; 29 I, 2| precipitare nei giudizi; bisognava mettere in quarantena le 30 I, 2| candido come un agnellino; ma bisognava vedere dal processo, fino 31 I, 2| di essere molto prudente. Bisognava prima che si fosse peepaato 32 I, 2| che supremo, disperato, e bisognava accettare un buon consiglio 33 I, 2| diplomazia, lo stesso Zodenigo.~ ~Bisognava pensare adesso a calmare 34 II, 3| pensiero della Mary; e che bisognava esser matti, proprio matti 35 II, 3| matrimonio, non c'era verso; bisognava attendere l'arrivo dell' 36 II, 3| colla signorina Alamanni.~ ~Bisognava tentare ogni via per dividerli 37 II, 3| no, non ci voleva fretta. Bisognava andare adagio, molto adagio!~ ~ 38 II, 3| bisogno di consigli e che bisognava lasciarlo in pace: nessuno 39 II, 3| Nazione, il signor cavaliere. Bisognava servirlo e sostenerlo anche 40 II, 3| sostenerlo anche esecrandolo! Bisognava sopportare il male per la 41 II, 4| a... al signor Pompeo?~ ~Bisognava fargli avere una risposta. 42 II, 4| entrarle in grazia. - Ma bisognava andar cauti, per non rovinare 43 II, 4| di piangere... un rimedio bisognava trovarlo. D'accordo colla 44 II, 4| con quella gente lì non bisognava mai mostrare di averne troppo 45 II, 4| che prestava i danari, ma bisognava aspettare un quindici giorni, 46 II, 4| perdere Stefano... No, no!... bisognava usare molto tatto, molta 47 II, 4| era prestissimo ancora! Bisognava farla passare!...~ ~- E