IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scrivendo 2 scrivendogli 1 scriverci 1 scrivere 45 scriveremo 1 scrivergli 1 scriverle 3 | Frequenza [« »] 45 naso 45 però 45 rispondere 45 scrivere 45 sia 45 silenzio 45 so | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze scrivere |
Volume, Parte
1 I, 2| penna d'oca, e cominciò a scrivere adagio la data di quel giorno, 2 I, 2| signora Veronica seguitò a scrivere, accompagnando con una smorfia 3 I, 2| voce stizzosa - hai fatto scrivere che se non gli riesce di 4 I, 2| portargli l'occorrente per scrivere.~ ~Subito la donna fece 5 I, 2| attenzione e raccoglimento, a scrivere una lettera.~ ~Ma la cosa 6 I, 2| ignorantaccia che non sa scrivere il suo nome: la figlia della 7 I, 2| vecchia matta che ha voluto scrivere questa buffonata! p. E. 8 I, 2| delle lezioni, e si faceva scrivere o correggere dal poeta la 9 I, 2| senza più poter parlare nè scrivere, di non essere abbastanza 10 I, 2| quando avrebbero dovuto scrivere per essere più sicuri?~ ~ 11 I, 2| rassegnarci. Se mi vuol scrivere non c'è altra via. Mandare 12 I, 2| Villagardiana!"~ ~Allora pensò di scrivere subito al suo avvocato e 13 I, 2| tempo.~ ~- Bisognerebbe scrivere allo zio.... che uno di 14 I, 2| proprio stato lui a fare scrivere l'anonima da uno scritturale 15 I, 2| Mèsola.~ ~ ~ ~"Non le posso scrivere altro che due righe sole 16 I, 2| poi... ho sempre paura di scrivere sciocchezze (e loro signori 17 I, 2| leggere, e gl'insegno a scrivere. E, guardi combinazione: 18 II, 3| andare a letto, pensò di scrivere appunto alla Balladoro, 19 II, 3| il Cammaroto continuò a scrivere in fretta, col naso sulle 20 II, 3| L'altro continuava a scrivere, riempiendo le cartelle, 21 II, 3| che aveva appena finito di scrivere, e guardando la signora 22 II, 3| alla lotta!~ ~- Bisogna scrivere contro il governo, che, 23 II, 3| sospirone di sollievo.~ ~- Ho da scrivere tre altri articoli per il 24 II, 3| è capace lo Zodenigo di scrivere in quel modo!~ ~- È farina 25 II, 3| Salvatore si mettesse subito a scrivere la risposta.~ ~Il Cammaroto, 26 II, 3| poi quando ebbe finito di scrivere, rivolgendosi alla moglie. 27 II, 3| abbiamo avuto la debolezza di scrivere versi!... Erano quelli i 28 II, 3| al gomito, e cominciò a scrivere in mezzo alla prima cartella, 29 II, 3| Quando ebbe terminato di scrivere l'articolo, il direttore 30 II, 3| cannuccia della penna da scrivere, indicando il tavolino di 31 II, 3| ancora un poco, di provare a scrivere un'altra lettera; ma la 32 II, 3| ricevute ed altro, le fece scrivere e firmare una lettera diretta 33 II, 4| consigliò al suo cliente di scrivere direttamente alla marchesa, 34 II, 4| a suo figlio, e nemmeno scrivere direttamente alla Mary, 35 II, 4| rivolto a lei.~ ~- Gli doveva scrivere? - No, no. La ripugnanza 36 II, 4| nemmeno di alterare la sua. Scrivere il nome un po' più grande 37 II, 4| promesso a Gallarate di scrivere!... Fortunato mortale!...~ ~ 38 II, 4| camera, si era messa subito a scrivere a Andrea, e gli scrisse 39 II, 4| ritornato a casa, voleva scrivere anche alla contessa Florio, 40 II, 4| crepar dalla noia! voleva scrivere anche al colonnello Doncieu 41 II, 4| altro, mi avrebbe ben potuto scrivere di andar da lei, a salutarla 42 II, 4| sue lettere. E pensò di scrivere l'indirizzo: Alla marchesa 43 II, 4| perchè non lo voleva più scrivere quel nome: Angelica non 44 II, 4| nò fasso per dir, ma sa scrivere con un fiatin più di grammatica, 45 II, 4| Sella era andato a Roma, a scrivere in un giornale di opposizione,