Volume, Parte

 1   I,   1|        tutto inferraiolato e col naso sepolto nel bavero, da una
 2   I,   1|          secca, senza barba; col naso schiacciato e storto, e
 3   I,   1|   inutilmente. Pompeo aveva buon naso e gli scappava di sotto.
 4   I,   1|          graffiava le guance, il naso, le orecchie; le strappava
 5   I,   2|     tutta fronte e mento, con un naso superbo da imperatore romano
 6   I,   2|      tutto toppe, gli occhi e il naso. Era proprio lei che aveva
 7   I,   2|       studio Donna Lucrezia, col naso più rosso del solito per
 8   I,   2|          non ci fosse stato quel naso rosso e rugiadoso, tale
 9   I,   2|       quando fu per soffiarsi il naso si trovò tra le mani lo
10   I,   2|       deve essere gelata come il naso di un gatto, riscalda tanto
11   I,   2|      accomodava gli occhiali sul naso per guardare in viso più
12   I,   2|          dell'addio) si fregò il naso sul manicotto. Poi abbandonò
13   I,   2|           dammi un fazzoletto da naso perchè ho sofferto l'impossibile!...
14   I,   2|      montata: ora soffiandosi il naso, od asciugandosi gli occhi;
15   I,   2|           si cacciò le lenti sul naso e cominciò a guardarlo coll'
16   I,   2|          a mettersi le lenti sul naso e tornò a guardare fisso
17   I,   2|         narici rosse e piene del naso intasato avevano tremiti
18   I,   2|          cambiò il fazzoletto da naso, scrisse il bigliettino
19   I,   2|      passavano, ma il cuore e il naso di Donna Lucrezia erano
20   I,   2|        in cui si era soffiato il naso e asciugato gli occhi -
21   I,   2|         occasione per ficcare il naso da per tutto!" Era partita
22   I,   2|         rimanere con un palmo di naso!... Non devi dimenticare
23   I,   2|         lasciarti pigliar per il naso da quella vanesia, tutto
24   I,   2|         era lunga stecchita, col naso gonfio e umido, tale e quale
25  II,   3|        nessuno vada a ficcare il naso nei loro affari?... Altro
26  II,   3|      forte, proprio sotto il suo naso, perchè sapevano che c'era
27  II,   3|          facilmente menar per il naso da chi lo secondava e gli
28  II,   3|          scrivere in fretta, col naso sulle cartelle, senza risponder
29  II,   3|     sempre col collo torto e col naso in su, tenendo, per abitudine
30  II,   3|        aggiustò gli occhiali sul naso, e guardò fisso l'avvocato.~ ~-
31  II,   3|       Donna Lucrezia gemendo col naso gonfio e chiuso, mentre
32  II,   3|          ficcandosi le lenti sul naso e alzando il capo, coi capelli
33  II,   3|         di nuovo ben fermate sul naso le lenti e ravviata la zazzera,
34  II,   3|          da tornare a ficcare il naso in direzione, gliene voleva
35  II,   3|       soffiando e sbuffando, col naso intasato "...non sapeva,
36  II,   3|         strappò gli occhiali dal naso e li ficcò in tasca; poi,
37  II,   3|   Lucrezia sospirò, si soffiò il naso, coll'intenzione di asciugarsi
38  II,   4| portargli via i milioni sotto il naso.~ ~I creditori cominciarono
39  II,   4|        quante volte si soffia il naso in un giorno) alle dodici
40  II,   4|         rimanere con un palmo di naso. Ha mancato di parola con
41  II,   4|          che gli eran cadute dal naso, mormorò fra i denti:~ ~-
42  II,   4|         la bocca e arricciava il naso sui mustacchi ingommati. -
43  II,   4|          capezzale; si soffiò il naso, poi tornò a rizzarsi e
44  II,   4|        la ragazza e arricciar il naso agli avventori.~ ~- El diventa
45  II,   4|          pollice sulla punta del naso, la richiuse agitando le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License