IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amici 53 amicissimo 1 amicizia 17 amico 44 amicone 1 amicus 1 amigòn 1 | Frequenza [« »] 45 silenzio 45 so 45 stanza 44 amico 44 bianchi 44 direttore 44 esser | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze amico |
Volume, Parte
1 I, Ded| all'amico Augusto Franchetti~ ~ ~ ~ 2 I, 1| qualche parente, a qualche amico; e secondo l'umor della 3 I, 2| caffè... insieme con qualche amico, con qualche confratello, 4 I, 2| convinzione.~ ~- E allora ditemi, amico mio, che cosa volete da 5 I, 2| Del resto - continuò l'amico - per me è tutt'uno. Solamente 6 I, 2| sorriso amorosamente all'amico suo che, sempre un po' timido, 7 I, 2| avute a Desenzano, da un mio amico..... ~- Bravo bravo, signor 8 I, 2| ch'era pure un vecchio amico della famiglia, doveva poi 9 I, 2| la timidità modesta dell'amico suo.~ ~Si guardarono ancora 10 II, 3| già scritto a qualche suo amico di Milano (gente dell'altro 11 II, 3| sostenere la parte dell'amico e del discepolo dell'illustre 12 II, 3| momento che era stato l'amico del "compianto Caldarelli." 13 II, 3| accompagnò con lui. Ma l'amico cominciò a parlare del più 14 II, 3| entrò nell'ufficio un altro amico del giornale, poi un terzo, 15 II, 3| È il mio più diletto amico!... Il mio fratello d'armi 16 II, 3| tanta agitazione.~ ~- Caro amico, - gli disse poi lentamente, 17 II, 3| il contegno strano dell'amico Gian Paolo. - Adesso volevo 18 II, 3| più cordiali augurii all'amico Salvatore, strizzando l' 19 II, 3| onore che gli voleva fare l'amico Cammaroto" ma partiva sul 20 II, 3| compagnia di un consulente suo amico. Fu giudicato che lo stato 21 II, 3| rassicurato dalla serenità del suo amico. In fatti l'Alamanni aveva 22 II, 4| attaccarsi al braccio dell'amico, gli camminava dinanzi per 23 II, 4| Peppino Casiraghi... il solo amico rimastogli fedele nella 24 II, 4| Clementino!... Quello era un amico vero, pronto a buttarsi 25 II, 4| timidamente Giulietto, - ma l'amico non lo lasciò continuare 26 II, 4| altro affare d'un altro mio amico... Un affare in grande.... 27 II, 4| paura, come aveva detto l'amico Clementino. Prima il signor 28 II, 4| coll'acqua alla gola! - Che amico, che amicone, quel Clementino 29 II, 4| facendole grandi elogi dell'amico Clementino.~ ~- Bada, - 30 II, 4| Giulio si avvicinò all'amico e gli domandò ansioso all' 31 II, 4| allegramente, intanto che l'amico gli gridava dietro "futuro 32 II, 4| gemiti e le presentò il suo amico, il quale "per un caso, 33 II, 4| suo cuore.~ ~- Oh il mio amico è un gentiluomo, - esclamò 34 II, 4| per il frutto. - Il mio amico si trova per caso in un 35 II, 4| abbandono.~ ~- Sicuro, e il mio amico non vuol dipendere da suo 36 II, 4| colazione: Giulio invitò l'amico in una trattoria, dove era 37 II, 4| Clementino contraccambiò l'amico dandogli, a bocca piena, 38 II, 4| disse per il primo all'amico.~ ~- Andiamo!~ ~- E se la 39 II, 4| Chè! - rispose l'amico dando una strappata più 40 II, 4| occhi torvi, e lasciò l'amico salutandolo con un sorriso 41 II, 4| sentì più tranquillo. L'amico, pensava, avea subodorato 42 II, 4| invitando sempre qualche amico a colazione, e a pranzo; 43 II, 4| tilbury lo aveva a prova da un amico, il cavallo era sempre quello, 44 II, 4| neppure grazie: un prestito d'amico!...~ ~Angelica a quell'offerta,