IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimasta 26 rimaste 2 rimasti 10 rimasto 43 rimastogli 1 rimbambita 1 rimbambito 1 | Frequenza [« »] 43 piena 43 posto 43 ragione 43 rimasto 43 vivere 42 chè 42 conte | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze rimasto |
Volume, Parte
1 I, 1| dolori. Anche Pompeo era rimasto orfano come la Betta; come 2 I, 1| tutte le cinque giornate era rimasto chiuso nel suo bugigattolo, 3 I, 1| il mio padrone!... Dopo rimasto vedovo la vita gli viene 4 I, 1| andare in chiesa, chi sarebbe rimasto a far la guardia al cassettone?... 5 I, 1| cercando cogli occhi Pompeo, rimasto in fondo alla camera muto 6 I, 1| che disgrazia! Sarebbe rimasto solo, col suo bimbo fra 7 I, 2| uscio in faccia. Il monello rimasto fuori fece un gesto poco 8 I, 2| Spielberg. Francesco Alamanni, rimasto a Londra fino al 1857, era 9 I, 2| mormorò fra sè lo Zodenigo, rimasto solo un momento. I Castelnovo 10 I, 2| Il pover'omo, che era rimasto tranquillo e freddo in mezzo 11 I, 2| cui era minacciato. Poi, rimasto infermo, non potendo più 12 I, 2| parte del piccolo capitale rimasto agli Alamanni, io continuo 13 I, 2| ne' suoi diritti, io sono rimasto escluso, naturalmente, dall' 14 I, 2| dell'attivo che sarebbe loro rimasto, per far fronte alle prime 15 I, 2| sorridendo: - Il signore è rimasto solo stasera?~ ~Il Barbarò 16 I, 2| fermata al principio; era rimasto soldato semplice. E ciò 17 I, 2| è.... s'è battuto!~ ~- È rimasto ferito?~ ~- No... no....~ ~- 18 I, 2| combattimento, il Micotti era rimasto ferito a un piede da una 19 I, 2| Veronica, Pompeo Barbarò era rimasto sbigottito; ma poi si tranquillò 20 II, 3| Quantunque parecchie volte fosse rimasto ingannato dai furbi e dai 21 II, 3| pur troppo, non ne era rimasto persuaso.~ ~- Sta bene, - 22 II, 3| Protologia e alla Riforma, rimasto inedito per mancanza d'editore; 23 II, 3| spifferarlo che l'Alamanni sia rimasto soccombente!~ ~- E poi, - 24 II, 3| per quel tempo che sarebbe rimasto assente, anche la sua signora, 25 II, 3| sospetti!"~ ~Lo Zodenigo, rimasto solo col ragioniere, continuò 26 II, 3| aveva veduto, che ne era rimasto molto colpito e che aveva 27 II, 3| letto di mio figlio, son rimasto qui a banchettare, e mi 28 II, 3| battuto... che, Dio Dio, fosse rimasto ferito!... E lo vedeva in 29 II, 3| l'Alamanni?...~ ~- È rimasto nella tromba con trecento 30 II, 4| sante del tuo dovere! Non è rimasto più nulla del tuo rispetto, 31 II, 4| tenerezza per me; non è rimasto più nulla dei diciotto anni 32 II, 4| singhiozzare.~ ~L'Alamanni, rimasto solo, se ne andò subito, 33 II, 4| e in cui non era quasi rimasto di vivo altro che lo stomaco.~ ~- 34 II, 4| Californie e del Perù!~ ~Rimasto solo, Giulietto Barbarò 35 II, 4| del buon Giulietto ne era rimasto impressionato, tanto da 36 II, 4| insulto apopletico, era rimasto per quasi tutto un anno 37 II, 4| tutto il tempo che sarebbe rimasto senza di lei. E mettendolo 38 II, 4| le belle donne, e non è rimasto insensibile ai tuoi vezzi. 39 II, 4| avesse scritto di essere rimasto sveglio tutta notte per 40 II, 4| XIII.~ ~ ~ ~Andrea era rimasto tanto sbalordito dal colpo 41 II, 4| antica ordinanza di Andrea, rimasto con lui anche finito il 42 II, 4| marchesino Stefano, che era rimasto forse un po' danneggiato 43 II, 4| piccino, che poco prima era rimasto mortificato vedendo lo sfarzo