IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piegò 2 piemonte 8 piemontesi 1 piena 43 pienamente 10 piene 11 pieni 21 | Frequenza [« »] 43 mente 43 nei 43 passo 43 piena 43 posto 43 ragione 43 rimasto | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze piena |
Volume, Parte
1 I, 1| grassa con una mellifluità piena di protezioni; ma dopo quel 2 I, 1| come se avesse la testa piena di mosconi; e il vino bevuto 3 I, 1| parole con un'espressione piena di terrore e d'angoscia, 4 I, 1| cameretta bassa, angusta, piena di robaccia vecchia e grossolana, 5 I, 1| passava a una maraviglia piena di desolazione:~ ~- Chi 6 I, 1| marito. Una gioia nuova e piena, le traboccava dall'anima, 7 I, 1| stanzuccia bassa, scura, piena di mobili e di roba.... 8 I, 2| una ciotola di bossolo piena di monete; contò i trenta 9 I, 2| pagano, un buon protesto in piena regola!~ ~- Sissignore.~ ~- 10 I, 2| aria di sussiego. Era tutta piena di scatole e di involti, 11 I, 2| ritornò la vita a sorriderle piena di speranze e di affetti; 12 I, 2| libri del bilancio sono in piena regola, e pronti nel mio 13 I, 2| avvenire, ma pure, anche piena di spavento e di ansietà 14 I, 2| quella tepida mattina così piena di sole e d'amore; sentì 15 I, 2| infaticabile e paziente e sempre piena di cure amorose. - Povera 16 I, 2| che tutta la folla fosse piena di debitori suoi, per averla 17 I, 2| Pensò che anche la casa era piena di gente; che il servitore 18 I, 2| Gran città, Milano!... Piena di risorse!..." si andava 19 I, 2| Gran città Milano, e piena di risorse! Ci sono, sì, 20 I, 2| stupito.~ ~- C'è la strada piena di gente! Lo vogliono vedere 21 II, 3| colla sua solita allegrezza, piena di brio e di vivacità.~ ~- 22 II, 3| così il giornale restò in piena balìa dello Zodenigo che 23 II, 3| Cammaroto che gli doveva dare in piena balia, con mani e piedi 24 II, 3| quale lasciava per altro piena ed assoluta indipendenza 25 II, 3| dare una lezione, ma in piena regola!... Devi dire che 26 II, 3| accortezza di dichiarare, in piena assemblea, "che se i giovani 27 II, 3| ragione precipua della nostra piena... sfiducia.~ ~" .. Anche 28 II, 3| avvocato con un'occhiataccia piena di diffidenza.~ ~- Sempre 29 II, 3| dato la vita e... la borsa piena!... Come mai non aveva pensato 30 II, 3| vendetta fosse anche più piena, e raggiante in viso e gongolante 31 II, 3| tutta la sua vita. Dalla piena fiducia era ricaduto a un 32 II, 4| un uomo d'affari di sua piena fiducia, gli avea dato incarico 33 II, 4| fra Giulio e suo padre era piena e irrevocabile, ma non ottenne 34 II, 4| colla Mary; una lettera piena di nobiltà e di fermezza, 35 II, 4| esclamò Clementino colla bocca piena. - Ti presento alla Rosa 36 II, 4| l'amico dandogli, a bocca piena, i più preziosi consigli 37 II, 4| sottoscrivere una dichiarazione in piena regola, colla quale si obbligava 38 II, 4| linfatica sentimentale, piena di romanticherie!... Se 39 II, 4| non poteva; aveva la gola piena di lacrime.~ ~Durante il 40 II, 4| mente, la sua anima era piena di un altro; quando era 41 II, 4| buonissima e carissima amica, piena di spirito, che aveva una 42 II, 4| vago di sollievo per la sua piena libertà riacquistata; soltanto 43 II, 4| indipendente, nè colla sua modestia piena di fierezza egli avrebbe