IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermezza 6 fermi 2 fermo 12 fermò 43 feroce 7 feroci 2 ferocia 1 | Frequenza [« »] 44 sta 43 adagio 43 altre 43 fermò 43 insomma 43 mente 43 nei | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze fermò |
Volume, Parte
1 I, 1| rigatino sbiadito. Pompeo si fermò di botto colla seggiola, 2 I, 1| giù per la stanza. Poi si fermò dinanzi alla seggiola dov' 3 I, 1| quando fu nell'andito si fermò di botto preso da una nuova 4 I, 1| sudava, e tremava, ma non si fermò: ormai era troppo tardi.~ ~ 5 I, 1| camera dell'ammalata si fermò a lungo nella prima stanza 6 I, 1| Pompeo fece un passo, poi si fermò, esitante.~ ~Ma il salasso, 7 I, 2| venticincue Febrajo 1859:" poi si fermò a un tratto e alzando gli 8 I, 2| appeso a piè della scala; si fermò dinanzi a un uscio coll' 9 I, 2| noce), Donna Lucrezia si fermò a guardarlo meditabonda, 10 I, 2| punto Donna Lucrezia si fermò, sebbene sulle gote giallognole 11 I, 2| Paradiso.~ ~Il ragazzo si fermò, attonito, colle monete 12 I, 2| Voglio sapere.... - Pompeo si fermò guardando fisso Donna Lucrezia.~ ~ 13 I, 2| della gente di servizio, si fermò un momento per non destare 14 I, 2| Tuttavia, prima di uscire, si fermò ancora dinanzi allo specchio 15 I, 2| vecchio contadino che si fermò per lasciarla passare:~ ~- 16 I, 2| ginocchia della mamma, si fermò subito dal succhiare la 17 I, 2| Poi, per un momento, si fermò in mezzo alla stanza muto, 18 I, 2| dall'onda dei ricordi, si fermò, e fu in tempo a correggersi. " 19 I, 2| la finiva più. L'altro si fermò a guardarlo a bocca aperta, 20 I, 2| pestando i piedi; poi si fermò crollando il capo e guardando 21 II, 3| Congregazione di Carità. Lo fermò, e dopo averlo salutato 22 II, 3| più da cristia....~ ~Ma si fermò a mezzo con la parola: in 23 II, 3| cogli occhi spiritati si fermò dinanzi al tavolino del 24 II, 3| lui solo!... In fine si fermò dinanzi alla signora Apollonia, 25 II, 3| Salvatore Cammaroto si fermò su due piedi, si aggiustò 26 II, 3| ma a questo punto si fermò. La signora Apollonia, pestando 27 II, 3| sussulto quando il brum si fermò dinanzi all'albergo.~ ~La 28 II, 3| riconoscerli in quell'attimo, si fermò facendo le più alte maraviglie.~ ~- 29 II, 3| Ma a questo punto si fermò, e dopo aver masticato una 30 II, 3| tirare il campanello, si fermò sospeso: indovinò allora 31 II, 3| ma a questo punto si fermò, strizzò le palpebre, spalancò 32 II, 4| andarsene; ma Giulio lo fermò. Ricominciava ad essere 33 II, 4| dalla Mary, ma dietro via si fermò a comperarle un cartoccio 34 II, 4| Galleria Vittorio Emanuele e si fermò estatico dinanzi alla mostra 35 II, 4| domattina.~ ~Il respiro si fermò a mezzo.~ ~- Li avrò domattina, 36 II, 4| un tratto Stefano gli si fermò dinanzi, e gli domandò a 37 II, 4| tratto il signor Serafino si fermò, colla bocca aperta, come 38 II, 4| parlare:~ ~- Ma... - e si fermò. Il banchiere, sorridendo 39 II, 4| in fretta, scese, ma si fermò per domandare al portiere 40 II, 4| era solito scherzare, si fermò anche allora, a fare il 41 II, 4| attraversò la mente. Si fermò di botto sulla seggiola, 42 II, 4| Giuseppe sotto il portico e si fermò a due passi dal padrone 43 II, 4| appena, lentamente, e le si fermò ritto dinanzi. Angelica