IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] adagiare 1 adagiata 2 adagino 1 adagio 43 adagiò 1 adamo 1 adatta 2 | Frequenza [« »] 44 pagare 44 pranzo 44 sta 43 adagio 43 altre 43 fermò 43 insomma | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze adagio |
Volume, Parte
1 I, 1| estate; e andava attorno adagio adagio, rasente le pareti, 2 I, 1| e andava attorno adagio adagio, rasente le pareti, e aveva 3 I, 1| marito; poi scivolava giù adagio adagio dal letto, correva 4 I, 1| poi scivolava giù adagio adagio dal letto, correva dal suo 5 I, 1| Dopo aver attraversata adagio adagio, al buio, una lunga 6 I, 1| aver attraversata adagio adagio, al buio, una lunga fila 7 I, 1| cominciò a mangiar la minestra adagio adagio, senza più dire una 8 I, 1| mangiar la minestra adagio adagio, senza più dire una parola, 9 I, 1| mentre picchiava all'uscio adagio adagio, chiudeva gli occhi, 10 I, 1| picchiava all'uscio adagio adagio, chiudeva gli occhi, e si 11 I, 1| sigaro in bocca. S'accostò adagio al letto, prese in mano 12 I, 2| oca, e cominciò a scrivere adagio la data di quel giorno, 13 I, 2| occhi chiusi, e subito!~ ~- Adagio un po'; adagio un po' e 14 I, 2| subito!~ ~- Adagio un po'; adagio un po' e non precipitiamo; 15 I, 2| tempo. - Dovevo andare più adagio - pensò - e riflettere per 16 I, 2| nastrino rosso e la posò adagio sopra un tavolino ch'era 17 I, 2| per le gazzette e leggeva adagio al signor Barbarò, faceva 18 I, 2| spiccando le sillabe e calcando adagio l'ultima parola come una 19 I, 2| cameriera, stava vestendosi adagio, paurosa di fare il ben 20 I, 2| soldo di dote.... Ma, ohi, adagio, compare!... Non bisogna 21 I, 2| interrompeva il cappellano bevendo adagio, a centellini, e schioccando 22 I, 2| e a sua volta avvicinava adagio adagio al Barbarò la bottiglia 23 I, 2| volta avvicinava adagio adagio al Barbarò la bottiglia 24 I, 2| in Via del Pesce?!"~ ~- Adagio a dar retta alle chiacchiere - 25 II, 3| serio Pompeo Barbarò.~ ~- Adagio... adagio.... Bisogna andar 26 II, 3| Pompeo Barbarò.~ ~- Adagio... adagio.... Bisogna andar adagio.... 27 II, 3| adagio.... Bisogna andar adagio.... Non sono cose da risolvere 28 II, 3| fretta. Bisognava andare adagio, molto adagio!~ ~Invece 29 II, 3| Bisognava andare adagio, molto adagio!~ ~Invece lo Zodenigo dichiarò 30 II, 3| rosso di piacere lo lesse adagio adagio e attentamente da 31 II, 3| piacere lo lesse adagio adagio e attentamente da capo a 32 II, 3| monotono frastuono e voltò adagio, per imboccare il corso 33 II, 3| guardò attorno.... si mosse adagio, cominciando a respirare... 34 II, 4| riconciliazione. Ma... bisogna andar adagio, non bisogna spaventarla 35 II, 4| lisciò il cappello ancora più adagio e ancora più forte, - forse.... 36 II, 4| a me!~ ~- Parlare no!... Adagio... Bisogna andare adagio!... 37 II, 4| Adagio... Bisogna andare adagio!... Parlare è troppo presto! - 38 II, 4| non ne dubito nemmeno!~ ~- Adagio... adagio! - aggiunse ancora 39 II, 4| dubito nemmeno!~ ~- Adagio... adagio! - aggiunse ancora il Barbarò, 40 II, 4| Barbarò, colla voce grossa. - Adagio... adagio... per ora... 41 II, 4| voce grossa. - Adagio... adagio... per ora... intendiamoci, 42 II, 4| non rispose nulla; aprì adagio il cancello perchè non cigolasse, 43 II, 4| ombre, poi Angelica tirò adagio il catenaccio: allora respirò