Volume, Parte

 1   I,   1|      potuto metter da parte.~ ~La somma totale di questi risparmi,
 2   I,   1|       torna su da me. Ti darò una somma di danaro e una mia lettera:
 3   I,   1|          io ti preparerò tutta la somma in rotoli di napoleoni d'
 4   I,   1|      lunghissimo giorno la grossa somma (cinquanta mila svanziche
 5   I,   1|           voleva pensare a quella somma, e sebbene attratto da una
 6   I,   1|         dallo sgomento.~ ~- Ma in somma! - esclamò infastidito, -
 7   I,   2|          di esulare, di una forte somma di danaro. Ma i soccorsi
 8   I,   2|       Signorina Maria Alamanni la somma annua di lire austriache
 9   I,   2|        creatura!... E poi già, in somma delle somme, Andrea è stato
10   I,   2|         poi sovvenire una piccola somma in acconto dell'attivo che
11   I,   2|     banche e, più di tutto, della somma assai notevole in moneta
12   I,   2|         circolazione per una data somma prestabilita, altrettanti
13   I,   2|            Ma occorreva una forte somma in moneta effettiva per
14   I,   2|      zuccherata, e rispose che la somma occorrente era di ottocentocinquantamila
15   I,   2|       quei giorni di crisi, d'una somma così rilevante.... e per
16   I,   2|        che poteva parlare.~ ~- La somma, - cominciò Pompeo, - la...
17   I,   2|          cominciò Pompeo, - la... somma... le ottocento... cinquanta...
18  II,   3|         che fosse maggiorenne; in somma per una specie di capriccio:
19  II,   3|           aveva versata una certa somma che secondo i preventivi
20  II,   3| rinnovazione, rappresentavano una somma considerevole, pretendeva
21  II,   3|           giorni hanno versato la somma che ci occorreva per metterci
22  II,   3|         male... per accidente! In somma qualche cosa troveremo,
23  II,   3|     Veniamo a portarle i voti: la somma è giusta e il conto torna!~ ~-
24  II,   4|           bastante per coprire la somma. Egli certo, a poco a poco,
25  II,   4|           brughiere lombarde, tra Somma e Gallarate, dopo che era
26  II,   4|      giorno a Gallarate, mentre a Somma c'erano gli esercizi militari.~ ~-
27  II,   4|           suo aiuto, e siccome la somma delle cambiali, relativamente
28  II,   4|               È poco: facciamo la somma tonda, diciamo le otto....~ ~-
29  II,   4|        chi ne sa. Più è grossa la somma e più gli usurai sono pieghevoli.
30  II,   4|          signora Amalia avesse la somma... a farle un pochino di
31  II,   4|           ogni volta diminuiva la somma destinata al saldo dei debiti,
32  II,   4|        dato una risposta. Lei, la somma, non l'aveva proprio, assicurava,
33  II,   4|        sottoscritto per qualsiasi somma, per qualsiasi cosa.~ ~Due
34  II,   4|           deve trovare la piccola somma occorrente per i frutti
35  II,   4|        quindici giorni, perchè la somma era impiegata a mutuo, e
36  II,   4|           ottenere14 che paghi la somma prima della scadenza.~ ~-
37  II,   4|       siamo disposti a portare la somma fino alle ottantamila lire."~ ~
38  II,   4|           Siamo sicuri di aver la somma del mutuo fra una quindicina
39  II,   4|        può farlo.~ ~- È grossa la somma? - domandò l'altro con voce
40  II,   4|          e del marchese Diego; la somma occorrente posso prestarla
41  II,   4|    respirò.~ ~- Barabò, presta la somma, - pensò subito tra , -
42  II,   4|     complessivamente, la cospicua somma di cinquecento mila lire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License