Volume, Parte

 1   I,   1|      degli arazzi splendevano al sole, come il primo giorno in
 2   I,   1|    pauretta all'idea di trovarsi sole nelle camere lontane, su,
 3   I,   1|        mattino, un bel giorno di sole! Sentiva che col sole sarebbe
 4   I,   1|         di sole! Sentiva che col sole sarebbe stato tranquillo.~ ~-
 5   I,   2|           e spicciatevi!~ ~Erano sole nell'Agenzia, ma pure la
 6   I,   2|         priva?" E sei proprio un sole, Angelica mia cara!... Un
 7   I,   2|         Angelica mia cara!... Un sole di bellezza e di eleganza!~ ~
 8   I,   2|          chiaro come la luce del sole: l'Austria lo sonerà ben
 9   I,   2|        era giorno ben chiaro; il sole traspariva giallo e lucente
10   I,   2|       credendo tutto ciò, il bel sole della sua giovinezza si
11   I,   2|        una lettera, di due righe sole per altro, al Martinengo.
12   I,   2|       capisco....~ ~- Due parole sole, e capirà!... Quantunque
13   I,   2|          quel punto un raggio di sole, prima debole e sbiadito,
14   I,   2|     Sirmione invano sorrideva al sole fra le onde cristalline;
15   I,   2|         gli occhi abbagliati dal sole; ma non potè affrettare
16   I,   2|         e la riviera stendeva al sole i colli verdeggianti, popolati
17   I,   2|    appunto per queste parole, le sole buone.... ma tanto, tanto
18   I,   2|         in cui sono felice!~ ~Il sole alto oramai cominciava a
19   I,   2|        che un raggio di quel bel sole le fosse sceso nel cuore.~ ~
20   I,   2|       mani gentili che toccavano sole quegli oggetti e la predilezione
21   I,   2|     tepida mattina così piena di sole e d'amore; sentì inondarsi
22   I,   2|           va' a cantar poesie al sole e alla luna! Va', va' a
23   I,   2|         babbo, ancora due parole sole - insistè Giulio ormai risoluto
24   I,   2|     scrivere altro che due righe sole e molto in fretta per mandarle,
25   I,   2|         tramonto, o il levar del sole!~ ~"Vedesse... ma già li
26   I,   2|     lettera era di cinque pagine sole, e scrive così largo che
27   I,   2|   ammazzarsi sotto la sferza del sole, fra i miasmi delle risaie,
28   I,   2|     dorata dall'ultimo raggio di sole. Era fantastica la linea
29   I,   2|   signore avevano potuto rimaner sole nello scompartimento, e
30   I,   2|      certo fare un contratto col sole o colla pioggia per favorire
31   I,   2|          invece di struggersi al sole avrebbero sfolgorato!...~ ~-
32  II,   3|       combattevano alla luce del sole, soldati contro soldati.
33  II,   3|     nuovissimo, che splendeva al sole, e dopo aver fatto colazione
34  II,   3|       Poi, mentre le due cugine, sole in un brum, ritornavano
35  II,   4|  benedetta dal raggio ultimo del sole, mentre le campane dell'
36  II,   4|     tosto dileguata dal loro bel sole splendente nella solitudine
37  II,   4|      cima ridente illuminata dal sole, e anche Stefano di Collalto
38  II,   4| pomeriggio, il gran faccione del sole, di color rancio e affocato,
39  II,   4|         caldi del pomeriggio. Il sole declinava lento dal cielo
40  II,   4|     spirava alito di vento, e il sole pareva sorgere dietro un
41  II,   4|        ombrellino sfolgorante al sole... pensò che il Villino
42  II,   4|      diciott'anni, bella come il sole! - E per di più avea da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License