Volume, Parte

 1   I,   1|     nella fredda stanzuccia del portinaio, che si sentiva prendere
 2   I,   1|    signor padrone, - rispose il portinaio, che si sentì gelare il
 3   I,   1|        la faccia stralunata del portinaio, - questa mia apparizione
 4   I,   1|      Egli è già in sicuro.~ ~Il portinaio non rispose verbo, ma alzò
 5   I,   1|      scuri delle finestre.~ ~Il portinaio si affrettò a ubbidire.
 6   I,   1|        affanno ordinò subito al portinaio che accendesse il fuoco
 7   I,   1|     agli occhi maravigliati del portinaio una grande cassa di ferro.~ ~-
 8   I,   1|     nascosta nel cassettone del portinaio.~ ~- Questa volta, se la
 9   I,   1|           brontolò alla fine il portinaio, tutto stizzito, per quel
10   I,   1|      ripeteva intanto tra  il portinaio, che stava sempre in apprensione. -
11   I,   1| nascondere i danari? - pensò il portinaio ripreso dallo sgomento.~ ~-
12   I,   1|      confessione fu breve, e il portinaio, il quale dietro l'uscio
13   I,   1|      Don Vincenzo - balbettò il portinaio - per la salute della mia
14   I,   1|     giorno in conversazione dal portinaio; e assicurò anche quella
15   I,   1|        anche lui dal dolore del portinaio, volle provarsi a confortarlo.~ ~-
16   I,   2|         che questo tale è stato portinaio in casa nostra.~ ~- Portinaio?...
17   I,   2|   portinaio in casa nostra.~ ~- Portinaio?... In casa sua? Questo
18   I,   2|           Per l'appunto: nostro portinaio.~ ~- E come ha fatto a mettere
19   I,   2|         momento che è stato suo portinaio, dovrebbe conoscerlo bene?~ ~-
20   I,   2|          Ecco... veramente, era portinaio del babbo della Mary; che
21   I,   2|          Figuratevi, era il mio portinaio!~ ~Il poeta guardò la Balladoro,
22   I,   2|         Barbetta, il suo antico portinaio, Francesco Alamanni non
23   I,   2|   dinanzi al marchese, l'antico portinaio prendeva ancora il sopravvento
24   I,   2|        molto da più dell'antico portinaio, e in tutti i casi si sentiva
25   I,   2| interruppe subito prima di dire portinaio - di uno che si è fatto
26   I,   2|    quando entrò nella stanza il portinaio, per avvertirlo che era
27   I,   2|       Be'... falla salire.~ ~Il portinaio uscì. Pompeo, continuando
28  II,   3|        lattivendolo, banchiere, portinaio, appaltatore, il Barbarò
29  II,   3|       nomi quale era quello del portinaio infedele, quale era quello
30  II,   3|  sospiro di sollievo, quando il portinaio disse loro che il Nannarelli
31  II,   3|          Appunto: ho sentito il portinaio che lo chiamava Antonio.
32  II,   3|     sossopra in quella casa. Il portinaio non capiva un'acca; il servitore
33  II,   3|  volesse accompagnarla fino dal portinaio di casa Barbarò:~ ~- Antonio
34  II,   3|     Antonio, subito! - disse al portinaio sbattendo l'uscio dello
35  II,   3|        stanzino.~ ~- Ma... - il portinaio guardava la Mary titubante.
36  II,   3|       conosciuto nella casa) il portinaio alzò, istintivamente, le
37  II,   3|         con voce tremante.~ ~Il portinaio invece di rispondere scrollò
38  II,   4|  ingentilire i modi dell'antico portinaio di casa Alamanni, lo avevano
39  II,   4|  chiamava Barbetta, e faceva il portinaio! - esclamò l'avvocato.~ ~-
40  II,   4|      esclamò l'avvocato.~ ~- Il portinaio? - e l'omino spalancò la
41  II,   4|        dalla maraviglia, - e da portinaio è diventato... trenta volte
42  II,   4|         ha fatto soltanto... il portinaio, - soggiunse il marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License