IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardano 2 guardar 4 guardarci 3 guardare 42 guardarla 11 guardarlo 14 guardarmi 2 | Frequenza [« »] 42 fin 42 finchè 42 grosso 42 guardare 42 madre 42 pensato 42 petto | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze guardare |
Volume, Parte
1 I, 1| il tempo perso a star a guardare, veniva giù di corsa dagli 2 I, 1| giorno a non fare altro che guardare in aria, avevano un mucchio 3 I, 1| strano nella voce e senza guardare in faccia l'Alamanni.~ ~ 4 I, 1| una specie di fascino a guardare verso il cassettone, pure 5 I, 1| soffocata dalla strozza, e senza guardare in faccia la Betta.~ ~- 6 I, 1| e non fiatò. Continuò a guardare Pompeo cogli occhi spalancati, 7 I, 2| co' suoi conti, tornò a guardare l'orologio.~ ~- Per bacco! 8 I, 2| gli occhiali andò subito a guardare la firma: allora fu invasa 9 I, 2| gli occhiali sul naso per guardare in viso più attentamente 10 I, 2| direttamente!~ ~- Provi a guardare un'altra volta nel manicotto!~ ~- 11 I, 2| interrompendo la lettura per guardare Donna Lucrezia.~ ~- Certo: 12 I, 2| chiacchiere dei tristi, bisogna guardare alle azioni della gente!~ ~- 13 I, 2| lenti sul naso e tornò a guardare fisso il poeta, mentre Angelica 14 I, 2| ragazzo! E la Mary lo stava a guardare quando faceva il chiasso, 15 I, 2| non si degnò neppure di guardare que' bellissimi giocattoli, 16 I, 2| perduto di attrattiva. Tornò a guardare la Filomena che s'era rimessa 17 I, 2| aprire il finestrino per guardare in giù, potreste ancora....~ ~- 18 I, 2| E non osava voltarsi a guardare. - Se si mettesse dietro 19 I, 2| tratto tratto alzava, per guardare in viso al giovane, gli 20 I, 2| po' timido, non la poteva guardare senza arrossire.~ ~Giulio 21 I, 2| guizzo di foco, ma non osò guardare in viso Angelica. Si avvicinò 22 I, 2| continuando col cannocchiale a guardare Garda, Sirmione, Solferino, 23 I, 2| tenendovi gli occhi fissi senza guardare; e in quel punto si sentiva 24 I, 2| stavano colla bocca aperta a guardare; "ha rubato?" - "Chè," mi 25 I, 2| consulta il Baedecker anche per guardare il tramonto, o il levar 26 I, 2| guardato il ritratto, tornava a guardare il Barbarò, ma con un'espressione 27 I, 2| dovette alzare il capo e guardare Garibaldi.~ ~In un attimo 28 I, 2| mangiavano in furia per potersi guardare, arrabbiandosi coi camerieri 29 I, 2| pianto, si voltò, inquieta, a guardare la zia, poi subito le si 30 I, 2| signor Giulio, sospirando nel guardare con tenerezza la figura 31 I, 2| sala, si era voltato per guardare il Barbarò; nessuno lo aveva 32 II, 3| medaglie di presenza, per guardare di nuovo la moglie, poi 33 II, 3| senza rispondere, senza guardare in faccia nessuno; colla 34 II, 3| continuava a sospirare e a guardare il Cammaroto con una faccia, 35 II, 3| calmò, e cominciò subito a guardare i numeri delle case, cogli 36 II, 3| Pompeo si arrischiò a guardare dalla finestra: la strada 37 II, 4| di Collalto si voltò per guardare il suo visitatore, e con 38 II, 4| curvandosi, quant'era lungo, per guardare in viso il signor Serafino.~ ~- 39 II, 4| tremavan le mani, non osava guardare in faccia nessuno... ma 40 II, 4| Barabbò!~ ~Angelica tornò a guardare il vecchio attentamente. 41 II, 4| poteva pensare al domani, guardare al di là, con una relativa 42 II, 4| bocca, alzò la faccia a guardare il soffitto, e poi fece