IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grosse 6 grossi 13 grossissimo 2 grosso 42 grossolana 2 grugnì 4 grugno 1 | Frequenza [« »] 42 denti 42 fin 42 finchè 42 grosso 42 guardare 42 madre 42 pensato | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze grosso |
Volume, Parte
1 I, 1| mano, in carattere gotico, grosso: Mediatore; senz'altro.~ ~ 2 I, 1| puntato, e tanto meno poi così grosso!~ ~- Stai fermo? - domandò 3 I, 1| della gobbetta fosse più grosso.~ ~Nei primi giorni del 4 I, 1| fantastiche. E il respiro grosso della moglie e quello più 5 I, 1| un manico d'ottone fuso; grosso, massiccio. Le additò a 6 I, 1| dalla tasca del panciotto un grosso orologio d'argento per misurare 7 I, 1| mentre colla mano ornata del grosso anello dottorale, si lisciava 8 I, 2| alla vecchia. Indi preso un grosso libraccio, ch'era in fondo 9 I, 2| cilindro attaccato a un grosso catenone d'oro con un gran 10 I, 2| la Filomena contandole il grosso salario che pagavano alla 11 I, 2| meno di esclamare con un grosso sospiro:~ ~- Quanta bella 12 I, 2| occorreva l'impiego di un grosso capitale, che il marchese 13 I, 2| Villagardiana (un pezzo d'uomo grosso e tarchiato) saliva nella 14 I, 2| solito, all'ombra di un grosso castagno d'India sul terrazzo. 15 I, 2| tirava fuori il portafoglio grosso di bulgaro. Lo aprì, ci 16 I, 2| esclamò il Barbarò traendo un grosso sospirone e alzando gli 17 I, 2| Allora Pompeo col respiro grosso, affannoso; cogli occhietti 18 I, 2| commettere uno sproposito grosso!~ ~- Tornate a casa, figliuolini 19 I, 2| morivano di pellagra; ma per il grosso debito che avevano col padrone, 20 I, 2| dopo la speranza di un grosso guadagno sulle forniture, 21 I, 2| inginocchiati dietro il grosso tronco di un albero; anche 22 I, 2| aveva voluto affidare un grosso capitale alla Banca degl' 23 I, 2| rimborsare in poche ore tutto il grosso capitale di biglietti fiduciari 24 I, 2| la voce della domanda del grosso prestito fatto alla Banca 25 II, 3| singolari c'era in lui anche un grosso difetto: il codino dell' 26 II, 3| della Chiesa, suscitando un grosso scandalo, ond'ebbe a risentirsi 27 II, 3| Barbarò, stampato in carattere grosso, in testa di un articolo, 28 II, 3| battendo forte sul tavolino col grosso fascio di carte, che portava 29 II, 3| dalla tuba lustra e dal grosso fascio di carte che gli 30 II, 3| tanto si sentiva il petto grosso, e la gola secca. Voleva 31 II, 3| comitato (anche costui era un grosso fittaiuolo del Barbarò) 32 II, 3| intelletto... Era diventato grosso, grasso con un faccione 33 II, 3| per il voto sicuro; il grosso degli elettori non ne capiva 34 II, 4| la rielezione; e per lui, grosso banchiere, sempre in mezzo 35 II, 4| per via di un pagamento grosso.~ ~- Bagattelle! - esclamò 36 II, 4| col cilindro lustro e il grosso catenone d'oro dei giorni 37 II, 4| Bianchi levò di tasca un grosso portafoglio, e dal portafoglio, 38 II, 4| Saperlotte!...~ ~- Sarebbe un grosso banchiere di Livorno. Un 39 II, 4| ansiosa irrequietezza.~ ~Il grosso banchiere di Livorno, per 40 II, 4| non commetterò mai un così grosso sproposito!... Anche lei, - 41 II, 4| pareva sorgere dietro un grosso muraglione di nubi nere. 42 II, 4| Bepi!... È uno spropositon grosso come una casa!... - Ciò