IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoni 19 buonissima 2 buonissimo 1 buono 41 buonumore 1 buonuomo 1 burattini 4 | Frequenza [« »] 41 andato 41 aspettare 41 braccia 41 buono 41 clementino 41 davvero 41 fossero | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze buono |
Volume, Parte
1 I, 1| appunto perchè lo credeva buono e infelice, lo amò come 2 I, 1| che da solo non era stato buono di guadagnarsi un soldo, 3 I, 1| per aspettare il momento buono di rimettersi in viaggio!... 4 I, 1| per il signor padrone così buono, e per la padroncina e la 5 I, 2| singolarmente affabile e buono, e se non le dava quattrini, 6 I, 2| parere cattivo e invece era buono e generoso; odiava il mondo 7 I, 2| non li voglia aiutare!~ ~- Buono! Un piavolon egoista, uno 8 I, 2| serrargli la gola, non era più buono di trovar parola.~ ~- Era 9 I, 2| dell'amore; era la fede nel buono, era la fede dell'anima 10 I, 2| abbandono; adesso ritorno buono perchè lei mi vuol bene 11 I, 2| Oh so, so ch'ella è buono!... buono assai!~ ~Pompeo 12 I, 2| so ch'ella è buono!... buono assai!~ ~Pompeo alzò la 13 I, 2| Come vola il tempo, Dio buono!... Sette anni!... Hai già 14 I, 2| monte di storie, e non sei buono a farti capire?... Per Dio, 15 I, 2| rispettosi anche se è un poco di buono. È la moglie? Sta' sicuro 16 I, 2| altro fine occulto e non buono. Io non li mando via, ma 17 I, 2| si figuri, non è stato buono di dirmi nemmeno una parola... 18 I, 2| Stefanuccio è stato molto buono in questi giorni. Qui poi 19 I, 2| ad altro. - Com'è stato buono di scrivermi! Così ho cominciato 20 I, 2| Volontari aveva questo solo di buono: in que' giorni difficili 21 I, 2| un figliuolo semplice e buono, dubitare dell'onestà di 22 I, 2| l'altro.~ ~- Un poco di buono; un imbroglione raffinato. 23 I, 2| quando?... Se nessuno era buono a ricordarsi che nemmeno 24 II, 3| romantici del quarantotto. Buono come chi è veramente forte, 25 II, 3| bene che il suo Giulio era buono, onesto, fiero; che avrebbe 26 II, 3| No, no, zio mio, sii buono!... Te ne prego, sii buono!... 27 II, 3| buono!... Te ne prego, sii buono!... Intanto vedrai... non 28 II, 3| Peraltro c'era questo di buono, che sebbene La signora 29 II, 3| dell'onesto Zodenigo!~ ~- Buono, quello, Salvatore!~ ~- 30 II, 3| diversi. Il mio Giulio è buono.... Schietto, leale, onesto.... 31 II, 3| tempo da respirare.~ ~- Buono!... E anch'io venivo in 32 II, 3| il campanello, "deve aver buono stomaco!"~ ~Quasi subito 33 II, 4| medico non prediceva nulla di buono pel bambino, se non lo conducevano 34 II, 4| ragioniere! Mi ha tenuto buono, mi ha accarezzato finchè 35 II, 4| trovato qualche cosa di buono, signor Bianchi?~ ~- Scusi... 36 II, 4| lui di cattivo o di men buono, e che l'amore soave e alto 37 II, 4| posso darle altro che quello buono... accettare! - esclamò 38 II, 4| in fondo, è un poco di buono, ma non vuol dire; perchè 39 II, 4| noe!... io non sono di buono stomaco come mia cugina!.. 40 II, 4| circondava.~ ~- Sì... sono buono, - pensava tra sè, - ma 41 II, 4| sè, - ma fa bene l'esser buono; fa bene, l'esser galantuomo!~ ~