IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guasti 3 guasto 1 gueea 1 guerra 40 guerre 1 guerrieri 2 guida 1 | Frequenza [« »] 40 collera 40 fronte 40 grandi 40 guerra 40 infine 40 matto 40 soldo | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze guerra |
Volume, Parte
1 I, 1| nelle congiure, corre alla guerra e ne fa di tutti i colori 2 I, 1| sarebbe corso anche lui alla guerra, come lo Sbornia!~ ~Ma si 3 I, 2| proprio che debba scoppiare la guerra da un giorno all'altro ( 4 I, 2| Divisioni. Ed ora speriamo nella guerra e che la vada! - esclamò 5 I, 2| Piemonte e la minaccia della guerra vicina gli mettevano la 6 I, 2| col discorso anche sulla guerra che si sperava vicina, entusiasmandosi 7 I, 2| temendo che all'aprirsi della guerra coll'Austria egli volesse 8 I, 2| giunsero le prime notizie della guerra, la collera del Barbarò 9 I, 2| Mi ci vorrebbe una guerra ogni tre anni! - mormorava 10 I, 2| tanti milioni!... Un'altra guerra!... Bravi: come se già non 11 I, 2| poeta che in que' tempi di guerra stava col collo fasciato 12 I, 2| solo, appartato, e se la guerra coll'Austria per la liberazione 13 I, 2| la suprema, prima della guerra, prima di farsi ammazzare: 14 I, 2| rivederla ancora prima della guerra; prima di farmi ammazzare!..." ~- 15 I, 2| intorno ai preparativi della guerra, invitato dal Barbarò si 16 I, 2| suo permesso, e che colla guerra imminente non avrebbe più 17 I, 2| Ma se proprio avremo la guerra, e....~ ~- Morrei anch'io! - 18 I, 2| più sono le notizie della guerra; e non mi lasciano quasi 19 I, 2| noi non ci sarà nemmeno la guerra, perchè l'Austria abbandonerà 20 I, 2| simili imprese durante la guerra del cinquantanove.~ ~Tuttavia 21 I, 2| altre ne aveva riposte nella guerra; e cioè che Andrea Martinengo 22 I, 2| carnival nassion! Con una guerra terribile alle spalle, non 23 I, 2| fanciulla.~ ~- Allora... dopo la guerra verrà subito a Milano... 24 I, 2| del distacco vicino, della guerra, dei mille pericoli... e 25 I, 2| più alcun timore "dopo la guerra;" non temevano nemmeno la 26 I, 2| sospirava il giorno in cui la guerra sarebbe stata finita, e 27 I, 2| più ritornato da quella guerra, non sarebbe stata una grave 28 I, 2| intentato dal Ministero della guerra contro la Ditta Micotti 29 I, 2| sfuggire.~ ~Poco dopo la guerra del sessantasei, e a cagione 30 II, 3| che ci tradiva durante la guerra è uno di costoro?... Ebbene, 31 II, 3| malcontenti, che non facevano guerra al Barbarò perchè lo stimassero 32 II, 3| mettevano con più ardore nella guerra santa," Francesco Alamanni 33 II, 3| fede, magari anche alla guerra civile.~ ~"E oltre a tutto 34 II, 3| merito del Ministro della Guerra che lo teneva sempre di 35 II, 3| insieme fin dai tempi della guerra di Lepanto e, di più, la 36 II, 3| zoppaccia che mi faceva la guerra!"~ ~Infatti fu la Filomena 37 II, 3| in tutti i casi, visto la guerra di coltello che si faceva, 38 II, 3| aveano fatta, sottomano, la guerra all'Alamanni; e accoglievano 39 II, 4| amici del Ministero della Guerra perchè non fosse mandato 40 II, 4| Roma, al Ministero della Guerra; se davvero ci fosse stato