IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colleghi 1 collegialino 1 collegio 34 collera 40 collere 1 colletto 2 colli 1 | Frequenza [« »] 40 attorno 40 caffè 40 candidato 40 collera 40 fronte 40 grandi 40 guerra | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze collera |
Volume, Parte
1 I, 1| tempo acceso d'odio e di collera contro quell'essere debole, 2 I, 2| nuovamente da un impeto di collera e facendosi in viso rossa 3 I, 2| tirava innanzi a leggere, la collera si dissipò come per incanto; 4 I, 2| notizie della guerra, la collera del Barbarò parve acquetarsi; 5 I, 2| La Mary diventò rossa di collera, ma non rispose una parola.~ ~- 6 I, 2| in cuor suo tutta la gran collera.~ ~Si consolava poi riflettendo 7 I, 2| disperata, riboccante di collera e di passione; di accuse, 8 I, 2| da giustificare la gran collera paterna, nè da portare il 9 I, 2| che la disperazione e la collera di Andrea dovevano essere 10 I, 2| dilettarla la facevano andare in collera.~ ~- Che cosa fare, dunque?... 11 I, 2| colle labbra tremanti dalla collera. Ma quando tacque essa riprese 12 I, 2| Dovrò forse farla andar in collera....~ ~- Che c'è di nuovo?~ ~- 13 I, 2| giorno, vedeva adesso la collera, la punizione del cielo; 14 I, 2| arrossendo, e con un lampo di collera negli occhi solitamente 15 I, 2| disposto a sfidare la sua collera, si contenne, non senza 16 I, 2| risoluta, tremava ancora, ma di collera e di sdegno. Non poteva 17 I, 2| dolore e di quella gran collera era stato troppo violento; 18 II, 3| sempre più spaventata dalla collera e dalla terribile minaccia 19 II, 3| l'Alamanni soffocando la collera e il dolore per trovar modo 20 II, 3| mano il dolore vinceva la collera. In fine si confortò un 21 II, 3| primo stupore passò alla collera... quindi si calmò un poco, 22 II, 3| tutta l'anima sua, la sua collera, la sua passione, su que' 23 II, 3| subitamente per un impeto di collera. - Non doveva mai arrischiare 24 II, 4| contro Donna Lucrezia, la sua collera contro la Mary.~ ~- Non 25 II, 4| proruppe in un impeto di collera:~ ~- Che io non parta? Vuoi 26 II, 4| tali parole, passò dalla collera all'abbattimento il più 27 II, 4| terribile della rovina; la collera dello zio, la disperazione 28 II, 4| Lo zio sa tutto! È in una collera terribile!... Non vuol far 29 II, 4| contro il nipote.~ ~La sua collera era tanto più terribile 30 II, 4| nipotina cara, non andare in collera perchè è la verità. Il Barbabò 31 II, 4| e si rivolse tremante di collera al commendatore, - anche 32 II, 4| una parola. Ormai la sua collera verso Stefano rimaneva offuscata 33 II, 4| Andrea, il suo sdegno, la sua collera potevano perdere Stefano... 34 II, 4| prima di sarcasmo, poi di collera, e quasi di odio, mentre 35 II, 4| Andrea la guardò colla collera che gl'intorbidiva gli occhi, 36 II, 4| i milionari!...~ ~Ma la collera di Donna Lucrezia non si 37 II, 4| Ma fu un lampo solo di collera, che lasciò la nobile signora 38 II, 4| comparire nell'affare, e la collera e il disgusto non sia altro 39 II, 4| de' gnente, sono andata in collera anche col mio barba, Francesco 40 II, 4| clericale ebbe un moto di collera, e fissando il Carpani cogli