IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alti 2 altissimi 1 altissimo 1 alto 40 altra 184 altre 43 altrettanta 2 | Frequenza [« »] 41 lontano 41 nello 41 oggi 40 alto 40 attorno 40 caffè 40 candidato | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze alto |
Volume, Parte
1 I, 1| della povera giovane: troppo alto e puro perchè chi ne era 2 I, 1| contro al letto ampio e alto, facea bella mostra di sè, 3 I, 1| quel lettone duro, e così alto, che bisognava prender lo 4 I, 1| dell'inferma; il lettone alto, grande si perdeva fra le 5 I, 1| appiattate sotto il lettone alto, dove la Betta stava morendo.~ ~ 6 I, 2| precipizio, guardando dall'alto in basso quella che saliva, 7 I, 2| Balladoro furono guardate dall'alto in basso dallo scontroso 8 I, 2| poema" e "il bel personale alto, dritto, slanciato come 9 I, 2| aristocratici che lo guardavano d'alto in basso.~ ~Invece, anche 10 I, 2| nell'anima, come un ideale alto e puro.... Ma voleva rivederla 11 I, 2| aere più puro, di volare in alto, nel sereno, nella luce.~ ~ 12 I, 2| prima volta di un ideale alto e puro; quella lettera infine 13 I, 2| verecondia, quell'ideale alto e puro, quell'altro amore, 14 I, 2| Solamente nell'orizzonte alto, dietro la cima larga e 15 I, 2| fosse per islanciarsi dall'alto nel vuoto d'un precipizio, 16 I, 2| vigneto che rimaneva un po' in alto sulla strada. Angelica puntò 17 I, 2| proprio come al mio ideale alto e puro. Sono parole sue; 18 I, 2| cui sono felice!~ ~Il sole alto oramai cominciava a dardeggiare. 19 I, 2| anche stimandolo assai alto.~ ~- Ma, signor Pompeo, - 20 I, 2| perchè il marchese Diego, alto della persona, magro, pallido, 21 I, 2| suo cuore; qualche cosa di alto, di ben alto; a cui montando 22 I, 2| qualche cosa di alto, di ben alto; a cui montando in piedi 23 I, 2| ripetè più volte e molto alto quel nome e quel grado; 24 I, 2| attraversare. A un tratto, in alto, su per que' dirupi, scorgo 25 I, 2| arrivò a farsi sentire in alto, e fu chiesto e fu istruito 26 I, 2| salire, per arrivare in alto arrischiava di rovinarsi, 27 I, 2| e sarebbe salito tanto alto come non aveva mai osato 28 II, 3| riusciti, e vedendo montare in alto il Barbarò, lo volevano 29 II, 3| gioco?... Chi troppo in alto sal, cade sovente... con 30 II, 3| l'avvocato, agitando in alto il fascio di carte, faceva 31 II, 3| dove il Barbarò può fare alto e basso. Se io, come vorrei, 32 II, 3| presentare il candidato, dall'alto del palco scenico, all'assemblea.~ ~ 33 II, 3| tutti gli altri levando in alto i cappelli.~ ~- Tacete, 34 II, 4| Vacchetti, uno strozzino d'alto bordo, che non mi ha mai 35 II, 4| seccamente, squadrandolo d'alto in basso, e tenendolo in 36 II, 4| trattare colle persone di alto bordo. Credono forse d'aver 37 II, 4| buono, e che l'amore soave e alto di Angelica era riuscito 38 II, 4| disumano, ma pur nobile e alto, poteva rinunciare a vederlo, 39 II, 4| egli la fece cascar dall'alto, gonfiandosi come una balena 40 II, 4| giornali. Assai vecchio, alto della persona, col viso