IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stringeva 12 stringevano 1 stringimento 1 strinse 39 strisce 1 striscia 3 strisciando 1 | Frequenza [« »] 39 piccola 39 scritto 39 signore 39 strinse 38 cambiali 38 cielo 38 guardava | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze strinse |
Volume, Parte
1 I, 1| di tisica.~ ~Pompeo le si strinse addosso coi pugni chiusi, 2 I, 2| suono dei ciondoli, e le strinse con un piccolo morso la 3 I, 2| mano della Balladoro e la strinse con calore.~ ~Questa, frattanto, 4 I, 2| più nella pelle, e allora strinse il manicotto contro il petto, 5 I, 2| le mani del conte, se le strinse sul cuore, e cercò, cercò 6 I, 2| monete d'oro e d'argento, strinse i labbruzzi con aria sdegnosa, 7 I, 2| luna.~ ~Il signor Pompeo strinse gli occhietti aguzzandoli 8 I, 2| la stese ad Andrea che la strinse lungamente, appassionatamente.~ ~ 9 I, 2| intera!... - E Angelica strinse la mano di Andrea con uno 10 I, 2| nel disordine del dolore, strinse più forte il braccio di 11 II, 3| Paolo si volse col capo, strinse le palpebre dietro le lenti, 12 II, 3| Gian Paolo sospirò e si strinse nelle spalle, mentre approvava 13 II, 3| Salvatore Cammaroto si strinse nelle spalle, e collo sgomento 14 II, 3| Pompeo impallidì, e si strinse al braccio del sindaco di 15 II, 3| sindaco che, sempre muto, si strinse nelle spalle.~ ~- Come fare? - 16 II, 3| un brivido di freddo; si strinse tutta nello scialle, ma 17 II, 3| la manina della Mary, la strinse forte, con una smorfia, 18 II, 4| risolversi ad andar via, si strinse al petto, pauroso che glielo 19 II, 4| corse a prenderla, e la strinse con quel tremito nervoso 20 II, 4| tratto, sgranò gli occhi, strinse le labbra - soltanto c'è 21 II, 4| santa?...~ ~Angelica si strinse al cuore la testina dell' 22 II, 4| accendersi. Il signor Bianchi si strinse la fronte e gli occhi colla 23 II, 4| caffè di Roma, e in fine gli strinse forte la mano nell'accomiatarsi, 24 II, 4| gli prese una mano, e la strinse forte per fargli coraggio.~ ~- 25 II, 4| Qui fece una reticenza, strinse le labbra sottili, ove il 26 II, 4| premurosamente alla marchesa, le strinse la mano, e si protestò volonteroso 27 II, 4| inutili.~ ~Il Barbarò si strinse nelle spalle, quasi gemendo.~ ~- 28 II, 4| tutto volontieri!~ ~Pompeo strinse le labbra, abbassando il 29 II, 4| nuovamente, si alzò, si strinse forte la mano sul cuore, 30 II, 4| gli occhi fra le mani che strinse nervosamente con un moto, 31 II, 4| prendendogli le mani che si strinse sul cuore, lo guardò lungamente, 32 II, 4| diventate di ferro, gli strinse le braccia e lo scosse ancora 33 II, 4| si attaccò al collo, lo strinse, fece ogni sforzo per attirarlo 34 II, 4| casa: ho freddo! - e si strinse nello scialle con un tremito. 35 II, 4| posata sopra una spalla, si strinse Angelica forte, contro il 36 II, 4| brivido a quella domanda, si strinse addosso, sul petto, lo scialle 37 II, 4| Andrea, poi una mano che strinse fra le sue che bruciavano, 38 II, 4| faccia rossa e graffiata, li strinse sul petto, rabbiosamente, 39 II, 4| primo non potè parlare... si strinse la medaglia sul cuore, mentre