Volume, Parte

 1   I,   1|         i loro servigi o la loro roba, sentì all'improvviso di
 2   I,   1|           Vendeva di nascosto la roba di casa per far quattrini,
 3   I,   1|         pulite, e piene zeppe di roba, gli pareva d'essere, addirittura,
 4   I,   1|      anima di soddisfazione. Era roba sua; ideata e messa su da
 5   I,   1|      scura, piena di mobili e di roba.... Rivide pur anco il cassettone,
 6   I,   1|      pelle?... E poi l'onore era roba di lusso, roba buona pei
 7   I,   1|         onore era roba di lusso, roba buona pei signori che non
 8   I,   2|         consiglio a tutta quella roba ch'era  ammucchiata, muta
 9   I,   2|        fra un'enorme quantità di roba accatastata, apparivano
10   I,   2|      conoscere bene tutta quella roba, perchè non fermava punto
11   I,   2|     bottega.... Metti giù quella roba e dammi il bollettario.~ ~
12   I,   2|         cui aveva già rimessa la roba, e le rovesciava, e gemeva,
13   I,   2|      migliaio di svanziche. Poca roba, - soggiunse la Balladoro
14   I,   2|    fattorino anch'esso carico di roba.~ ~L'occhiata che lanciò
15   I,   2| fattorino che le avea portata la roba.~ ~In quanto alla Filomena,
16   I,   2|  cassettone tutto un bazzarre di roba. Guanti, collane, ninnoli
17   I,   2|        per comperare tanta bella roba?!~ ~Il cassettone era tutto
18   I,   2|        affrettandosi a metter la roba a posto nell'armadio e nel
19   I,   2|         avea fatto altro che dir roba da chiodi dei volontari,
20   I,   2|      faceva altro che vantare la roba del suo babbo, mostrava
21   I,   2|       spille di brillanti, tutta roba rimasta in casa Barbarò
22   I,   2|           ville, giardini; tutta roba che sarà pure ingoiata come
23   I,   2|          marchesa!... Con questa roba me la rido delle sue smorfie
24   I,   2| Villagardiana, se non si paga, è roba sua! Pensa se possiamo rimaner
25   I,   2|       alla gente che caricava la roba. - Tu speri di sfuggirmi
26   I,   2|         d'allungar le mani sulla roba di tuo padre, perchè potresti
27   I,   2|     cerca di aumentare sempre la roba tua; abbi fede in tuo padre,
28   I,   2|          e indicò nel cortile la roba dei Collalto. - Ebbene,
29   I,   2|      all'ora fissata; che la sua roba fosse sempre ben in ordine,
30   I,   2|       era messo a dire del sciur roba da chiodi. "È un cane senza
31   I,   2|      Lucrezia a giorni ne diceva roba da chiodi e a giorni, invece,
32  II,   3|         modo prima di leggere la roba sua; pareva un cavallo che
33  II,   4|          talpa, e rompe tutta la roba che è una disperazione)
34  II,   4|   Confalonieri.~ ~- Quanta bella roba!... Più che una vetrina
35  II,   4|          a poco aveva venduta la roba che le era rimasta, e la
36  II,   4|     passato! I giuramenti! Tutta roba bella e bona... ma per chi
37  II,   4|  spendere; empiendosi la casa di roba inutile, pagata il doppio
38  II,   4|     Bisogna mettere tutta questa roba in una cassetta, e rimandargliela
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License