IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moribonda 1 moribondi 2 morir 15 morire 38 morirei 2 morirne 2 morirono 1 | Frequenza [« »] 38 cielo 38 guardava 38 innanzi 38 morire 38 primi 38 roba 38 sull' | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze morire |
Volume, Parte
1 I, 1| celiando, gli domandò se voleva morire. Pompeo non rispose nulla: 2 I, 1| suo padre, quando venne a morire); ma poi, finiti anche que' 3 I, 1| stato lui, che avea fatto morire que' due poveri vecchi di 4 I, 1| desideri pel caso che venisse a morire. Erano ricordi alle amiche, 5 I, 1| Tedeschi, era sicuro di morire sulla forca.... Ma il signor 6 I, 1| padrona... la padrona prima di morire... - Ma la Betta non potè 7 I, 2| d'occhio e a impedirle di morire di fame!... Sola con quella 8 I, 2| ciò che l'avrebbe fatta morire di ribrezzo, non attribuiva 9 I, 2| Collalto avrebbe potuto morire in pochi mesi, e campare 10 I, 2| lo avea tradito, voleva morire; voleva uccidersi e in un 11 I, 2| resistere, a lottare e a morire anche piuttosto di venir 12 I, 2| morte!~ ~- Ebbene, doveva morire! - mormorò Andrea nell'egoismo 13 I, 2| della sua gelosia. - Doveva morire, ma non doveva tradirmi!~ ~ 14 I, 2| altro.... Rivederti e poi morire, come Consalvo.... Ma tu, 15 I, 2| insopportabile e che voleva morire.~ ~Angelica a poco a poco 16 I, 2| nel cuore: che non dovea morire; che non avea diritto di 17 I, 2| che non avea diritto di morire; che lei non voleva!~ ~- 18 I, 2| sposata. Il marchese poteva morire fra qualche mese, gli aveva 19 I, 2| per carità, non mi faccia morire!...~ ~- Diavolo; come la 20 I, 2| disgrazia!... Per lasciarlo morire in pace! Ma poi pensando 21 II, 3| ti senti l'animo di far morire tuo zio di dolore e di vergogna." 22 II, 3| incidente, il Moderatore debba morire?... Balordo! È adesso invece 23 II, 4| sangue! Ti credevo capace di morire, ma non di transigere, di 24 II, 4| le rispose di lasciarlo morire in pace. Si confidò all' 25 II, 4| carta canta!) dobbiamo far morire di crepacuore una buona 26 II, 4| lei avrebbe dovuto.... Oh morire piuttosto, morire, morire, 27 II, 4| Oh morire piuttosto, morire, morire, cento volte morire! 28 II, 4| morire piuttosto, morire, morire, cento volte morire! No, 29 II, 4| morire, morire, cento volte morire! No, no; era impossibile; 30 II, 4| cappellino.~ ~- Lasciami morire... qui... - balbettò appena 31 II, 4| balbettò appena la poveretta.~ ~Morire?... Desiderare di morire?... 32 II, 4| Morire?... Desiderare di morire?... Dunque anche fra le 33 II, 4| bisogna dividerci, bisogna... morire!~ ~Ma per giungere a tal 34 II, 4| hai compassione... mi fai morire.... Andrea, oh Andrea! mi 35 II, 4| Andrea, oh Andrea! mi fai morire.~ ~- E tu, per due volte, 36 II, 4| No, no, no! tua e poi morire, tua e poi morire; dimenticarmi, 37 II, 4| e poi morire, tua e poi morire; dimenticarmi, odiarmi no, 38 II, 4| potesse desiderare: quello di morire in pace. Non vedeva più