IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardatemi 1 guardati 1 guardato 5 guardava 38 guardavano 11 guarderà 1 guardi 6 | Frequenza [« »] 39 strinse 38 cambiali 38 cielo 38 guardava 38 innanzi 38 morire 38 primi | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze guardava |
Volume, Parte
1 I, 1| in cui chi teneva banco guardava la sua per risolvere sul 2 I, 1| dei medicamenti, ch'egli guardava in que' giorni con un senso 3 I, 1| dicendo il proscritto si guardava attorno nella camera con 4 I, 2| sopra una poltroncina si guardava attorno smarrita, e i suoi 5 I, 2| credere al miracolo. Essa guardava la padrona a bocca aperta, 6 I, 2| nascoste sotto la mantellina, e guardava Angelica senza osare di 7 I, 2| vedendo la bimba che la guardava ansiosa, senza mai perdere 8 I, 2| che si dicesse, ma pure guardava sempre Angelica di sottecchi 9 I, 2| braccio al muricciuolo, e la guardava.~ ~Angelica sentiva oramai 10 I, 2| ma quando la fanciulla lo guardava co' suoi occhioni che avevano 11 I, 2| cosa si facesse. Ogni poco guardava l'orologio, ma la mezz'ora 12 I, 2| del rimorso.~ ~Pompeo la guardava, la guardava fisso, e un 13 I, 2| Pompeo la guardava, la guardava fisso, e un bruciore gli 14 I, 2| una mano del Barbarò, e lo guardava supplichevole premendola 15 I, 2| quella profanazione e le guardava lungamente, intenerita e 16 I, 2| Dunque?... - E il Barbarò lo guardava fisso col desiderio di pigliarlo 17 I, 2| per schivare la gente che guardava di mal occhio, quando a 18 I, 2| non piangeva nemmeno più. Guardava in viso la zia, la Filomena, 19 I, 2| Barbarò era inquietissimo, e guardava sovente verso l'uscio colla 20 I, 2| fare, salutando chi non lo guardava... ma a un tratto pensò 21 II, 3| perdonare. - E la fanciulla lo guardava supplichevole, cogli occhi 22 II, 3| Peppino Casiraghi che lo guardava attonito cominciando pure 23 II, 3| e mentre l'Apollonia guardava di traverso il Nannarelli, 24 II, 3| rabbia contro quegli altri, guardava di tanto in tanto il direttore 25 II, 3| collo sempre di più; lo guardava con un'espressione di tenerezza, 26 II, 3| ancora il suo Giulio che la guardava mestissimo, supplichevole.... 27 II, 3| Ma... - il portinaio guardava la Mary titubante. Egli 28 II, 4| come il suo Giulio. Non lo guardava più negli occhi coll'usata 29 II, 4| ma arrossiva subito, lo guardava appena alla sfuggita, e 30 II, 4| acceso in viso, ansimava, e guardava, spiava la lettera da tutte 31 II, 4| domani si vedrà." Egli guardava un braccialettino, un filo 32 II, 4| mentre il signor Bianchi lo guardava di sottecchi, rodendosi 33 II, 4| Diego si era fermato, e lo guardava cogli occhi raggianti.~ ~- 34 II, 4| sempre stesa la mano, e lo guardava, ma egli non la toccò.~ ~- 35 II, 4| consolarla, ma mentre la guardava in quel disordine dell'abbandono 36 II, 4| professore apriva gli occhi, si guardava attorno, poi li tornava 37 II, 4| sempre in lacrime, che lo guardava con gli occhi spaventati 38 II, 4| Brancaccio non rispose: guardava i quadri appesi alle pareti