Volume, Parte

 1   I,   1|           lontano, finchè Pompeo, vedendo riuscir vani i suoi sforzi,
 2   I,   1| proporzione dei desideri; ed egli vedendo che a quel modo avrebbe
 3   I,   1|       facevano una porcheria. Poi vedendo che colla prepotenza non
 4   I,   1|         morta! - sclamò l'Assunta vedendo la portinaia livida, stecchita;
 5   I,   2|     esclamò la padrona del banco, vedendo che l'altra rimaneva 
 6   I,   2|       sbalordito, a bocca aperta, vedendo quella perticona spiritata.~ ~-
 7   I,   2|         non si diede per vinta, e vedendo che la Mary faceva l'ostinata
 8   I,   2|          parole, e tutte le sere, vedendo la bimba che la guardava
 9   I,   2|  borbottare per un pezzo: ma poi, vedendo che la Mary assorta nello
10   I,   2|           suoi danari.~ ~La Mary, vedendo le monete d'oro e d'argento,
11   I,   2|      rimettersi a leggere, ma poi vedendo che l'altro continuava a
12   I,   2|      ancora la marchesa Angelica, vedendo che le spese fatte superavano
13   I,   2|            Quella sera stessa non vedendo Donna Lucrezia in salotto
14   I,   2|        delicate; e Donna Lucrezia vedendo che non poteva avere più
15   I,   2|         arrabbi, - soggiunse poi, vedendo che l'altro non poteva trattenere
16   I,   2|          per bastonarlo! - Allora vedendo i denari ancora sulla scrivania
17   I,   2|  brevemente la marchesa, la quale vedendo come il marito continuasse
18   I,   2|   revolverata al Barbarò. Ma poi, vedendo che non riusciva a commuovere
19   I,   2|         che a farti la corte! - E vedendo che Angelica rimaneva ferma
20   I,   2|   viaggiare e a divertirsi!..." E vedendo che Angelica, senza rispondergli,
21   I,   2|           a scappellotti; ma poi, vedendo che il figliuolo, toccato
22   I,   2|      avvicinandosi alla finestra. Vedendo rischiararsi i vetri, gli
23  II,   3|           a proposito della Mary, vedendo che riprendeva a poco a
24  II,   3|   riuscita della sua elezione; ma vedendo che l'altro continuava a
25  II,   3|           non c'erano riusciti, e vedendo montare in alto il Barbarò,
26  II,   3|             Peppino, intanto, non vedendo capitar nessuno, perdeva
27  II,   3|         trattenersi dal sorridere vedendo il cappellone smisurato
28  II,   3|          scopa alzata in mano, ma vedendo il signor Francesco colla
29  II,   3|         per  un po' sconcertati vedendo la faccia livida del cavalier
30  II,   4|          che tu rida!~ ~Angelica, vedendo pur troppo che l'esaltazione
31  II,   4|         capo, uno sull'altro; poi vedendo che il giovanotto restava
32  II,   4|          fuor di  dalla rabbia, vedendo di non poter far nulla contro
33  II,   4|        quale un giorno, stizzita, vedendo che Donna Lucrezia non portava
34  II,   4|    rimorso. Non sapea darsi pace; vedendo la moglie in tali strettezze
35  II,   4|          un momento a rispondere. Vedendo che con tutte le sue lacrime
36  II,   4|     fantoccio ridicolo e crudele, vedendo che non era, e che non poteva
37  II,   4|           era rimasto mortificato vedendo lo sfarzo del palazzo Barbarò, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License