IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirige 1 diritta 1 diritti 2 diritto 37 dirla 2 dirle 8 dirlo 8 | Frequenza [« »] 38 sull' 37 de' 37 dir 37 diritto 37 finalmente 37 hanno 37 quegli | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze diritto |
Volume, Parte
1 I, 1| lui niente?... Con qual diritto?! Tutt'e due non erano uomini 2 I, 2| pensarci bene, io non ho diritto di rifiutare la sua offerta 3 I, 2| leggere quella lettera: non ho diritto di far perdere una fortuna 4 I, 2| sebbene fosse mercoledì, aveva diritto di fiatare, lo Zodenigo, 5 I, 2| occhio per farlo crescer diritto, e ora si storceva per un 6 I, 2| Andrea, che avrebbe avuto il diritto di maledirla, di ucciderla 7 I, 2| dovrà convincersi che io ho diritto di essere molto geloso del 8 I, 2| dovea morire; che non avea diritto di morire; che lei non voleva!~ ~- 9 I, 2| ne parli mai; non ne ha diritto!~ ~- Sì, sì, sì!... Dolore.... 10 I, 2| nemmeno dell'anima non ho il diritto di disporre! - rispose infine 11 I, 2| Era lui solo, che aveva il diritto di comandare! Non era in 12 I, 2| così abietta; non ne aveva diritto!... E poi, se proprio avesse 13 I, 2| avranno tradito, e avrò il diritto di compiangerli!~ ~- Bravo! 14 I, 2| verso. In fine si ha il diritto di vivere!... Non è vero, 15 I, 2| buon conto aveva il pieno diritto di rimanere, era in casa 16 II, 3| Francesco non aveva alcun diritto di mettersi a fare il sior 17 II, 3| te?!~ ~- Sì... e avrò diritto di andar superba del suo 18 II, 3| defunto, pretendendo di aver diritto alla proprietà del giornale, 19 II, 3| e che perciò hanno il diritto che nessuno vada a ficcare 20 II, 3| lui l'aveva fatta, e aveva diritto finalmente di godersi il 21 II, 3| al dovere, si sentiva il diritto di difenderlo e di vendicarlo. 22 II, 3| giudicato. Milano, che a buon diritto poteva vantarsi come la 23 II, 4| posto di tre mila lire, con diritto all'aumento dopo il primo 24 II, 4| in tre, avrebbero avuto diritto all'aumento. - Com'era facile 25 II, 4| che un figlio non ha il diritto di farsi giudice dei propri 26 II, 4| marchese Diego.~ ~- Nessuno ha diritto di occuparsi e di parlare 27 II, 4| essere in lei, per avere il diritto di proteggerla, di consolarla, 28 II, 4| invecchiato nel lavoro, ho diritto di godere i miei comodi 29 II, 4| cosa sua - sua! - aveva diritto Andrea di saper tutto. Andrea 30 II, 4| soltanto Andrea ha il diritto di comandare, di imporre 31 II, 4| sacrificarsi lei, aveva diritto di sacrificarlo lui, mancando 32 II, 4| perchè lo voglio, perchè ho diritto di volerlo. Non frasi, sai; 33 II, 4| salvar suo figlio non aveva diritto di far morir lui disperato! 34 II, 4| essa pensò che non aveva diritto forse a tutto ciò che pretendeva. 35 II, 4| seconda volta!~ ~No, non aveva diritto a un dolore eterno, eppure... 36 II, 4| alla fine, non hai nessun diritto su me.~ ~- Ma dunque, tanti 37 II, 4| pensato lui a farlo rigar diritto; gli voleva assegnare un