Volume, Parte

 1   I,   1|          per averlo alla propria tavola e lo imbeccavano come un
 2   I,   1|     doveva cucinare e mettere in tavola; e pensava a saziarsi lui,
 3   I,   1|    disteso un panno bianco sulla tavola, dalla parte opposta a quella
 4   I,   1|      Betta sopra un angolo della tavola da stirare, egli pensava
 5   I,   1|        avvertì che avea messo in tavola.~ ~La povera donna si aspettava
 6   I,   1|   rincantucciò nell'angolo della tavola, si fece il segno della
 7   I,   1|          testa; voleva sedersi a tavola, ma non vedeva la seggiola
 8   I,   1|       vide. Posò il fiasco sulla tavola, prese la candela, e passò
 9   I,   1|         medicina un cucchiaio da tavola ogni ora. Se le sopraggiunge
10   I,   2|         grembiule un canto della tavola, e la fanciullina vi si
11   I,   2|      Fammi un po' di posto sulla tavola - mormorò con voce sorda
12   I,   2|        le stoviglie e asciugò la tavola col grembiule. La bimba
13   I,   2|        geografia: lo portò sulla tavola, si sedette, lo aprì, e
14   I,   2| infastidirla a far correre sulla tavola un pezzo da cinque franchi
15   I,   2|     toccava co' piedini sotto la tavola.~ ~Un'altra volta il ragazzo
16   I,   2|          mai fatti correre sulla tavola. È vero, per altro, che
17   I,   2|         cerca di attaccarsi alla tavola di salvamento.~ ~Il signor
18   I,   2|     tempo di mettere le carte in tavola e di venire fra noi due
19   I,   2|      voglia. Parlerai stasera, a tavola!~ ~- Scusa, babbo, ma....
20   I,   2|         gli elogi fatti a fin di tavola, quando appunto l'uomo,
21   I,   2|          colle signore alla loro tavola; "si sarebbero ristretti
22   I,   2|        fu più verso di tenerli a tavola. Si alzò prima la Mary,
23   I,   2|        un girettino attorno alla tavola, prese alcuni pezzetti di
24   I,   2|      Pompeo Barbarò era ancora a tavola a predicare, a brontolare
25   I,   2|     faceva spacconate, aveva una tavola modestissima, e tutto il
26  II,   3|       ricevette che era ancora a tavola. Appena scorse il suo nome
27  II,   3|             mormorò.~ ~Tornato a tavola non mangiò più. Si fece
28  II,   3|      ruota, seduto in mezzo alla tavola fra il sindaco e il Presidente
29  II,   3|          scusa a' suoi vicini di tavola, uscì subito dietro al Micotti.~ ~-
30  II,   3|   scoperta di un successore alla tavola e nel cuore della vedova
31  II,   3|        sfolgorante!... Guardò la tavola preparata con un'abbondanza
32  II,   4|        forse che anch'io sieda a tavola coi Barbarò?... Che cerchi
33  II,   4|    Giulio lo scorse subito a una tavola con un altro, e due donnette
34  II,   4|      tutta la vita!~ ~Rimasero a tavola fino al tocco e tre quarti.
35  II,   4|        il giornale piegato sulla tavola, dinanzi al piatto, dopo
36  II,   4|       chiamare il vecchio da una tavola all'altra: - Ohi, Belisario,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License