Volume, Parte

 1   I,   1|         rabbia la sua: era proprio disperazione!~ ~- Ma per Dio, - pensava, -
 2   I,   1|            quell'ira, tutta quella disperazione di Pompeo, provenivano dal
 3   I,   1|    accompagnamento di lacrime e di disperazione, era passata per quella
 4   I,   2|        mettere Donna Lucrezia alla disperazione!... E il professore Zodenigo?...
 5   I,   2|            con un accento quasi di disperazione.~ ~In fatti una forte scampanellata
 6   I,   2|    consolarla, sentiva pure che la disperazione e la collera di Andrea dovevano
 7   I,   2|           Calmarlo? Salvarlo dalla disperazione?... Sì, doveva salvarlo:
 8   I,   2|      diffondersi nel dolore, nella disperazione sua lo sgomento pauroso
 9   I,   2|         parole che l'estremo della disperazione rendeva così espansive.
10   I,   2|         marchese da spingerlo alla disperazione.~ ~- Ah mio Dio! mio Dio! -
11   I,   2|     trasformata dal furore e dalla disperazione, e ormai risoluta, a costo
12  II,   3| risolutezza che gli era dato dalla disperazione, - facciamola finita...
13  II,   3|          volta, il candidato della disperazione!.... Discutiamolo e cominciamo
14  II,   3|    turchino:~ ~"Il Candidato della Disperazione."~ ~- Ah! Ah! Ah!... Ti
15  II,   3|        Polonnì? Il candidato della disperazione!... Peppino!... Senti, Peppino?!...
16  II,   3|                 Il candidato della disperazione! Ah! Ah! Ah! - Ma poi, finito
17  II,   3|       tutto lui il candidato della disperazione" scriveva il Cammaroto: "
18  II,   3|  edificante!~ ~"Il candidato della disperazione!... Oh lettori miei dilettissimi,
19  II,   3| competentissimo candidato... della disperazione!... Ma dove si fanno le
20  II,   3|        italico, il candidato della disperazione al candidato degli uomini
21  II,   3|       elettori pel candidato della disperazione, al prezzo di cinque lire...
22  II,   3|       Colonna col "candidato della disperazione" ebbe un successo di vendita
23  II,   3|       Colonna, col Candidato della disperazione, era giunto a quell'ora
24  II,   3|       articolo: Il candidato della disperazione.~ ~Appena ebbe udito le
25  II,   3|            avea spinto Giulio alla disperazione: i suoi padrini, dopo il
26  II,   3|             E fece bene, perchè la disperazione dell'Alamanni giungeva al
27  II,   4|       padre era stato spinto dalla disperazione. Un povero padre" volle
28  II,   4|            tutta la roba che è una disperazione) vuol esserti ricordata,
29  II,   4|        giorno di luna, un altro di disperazione.... Anche il tempo aveva
30  II,   4|           la collera dello zio, la disperazione della mamma, tutti i bei
31  II,   4|            stesso dolore, e che la disperazione rendeva più vivo e più forte.~ ~
32  II,   4|            suo cuore, tutta la sua disperazione traboccavano dalle pupille
33  II,   4|            nell'urto supremo della disperazione. - Vile, perchè tu pure,
34  II,   4|        inutilmente la gelosia e la disperazione di Andrea?... e poi, sapendo
35  II,   4|          la mia infelicità, la mia disperazione, il mio martirio... adesso
36  II,   4|           gli occhi, e preso dalla disperazione gridò piangendo e singhiozzando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License