Volume, Parte

 1   I,   1|       facevan nodo alla gola.~ ~- Devi tacere sempre, - continuò
 2   I,   1|          per avvicinarsele: - sì, devi tacere sempre, perchè non
 3   I,   1|     ragione di disperarsi; invece devi metterti in quiete e pensare
 4   I,   1|            Da brava, da brava!... Devi farti coraggio e confidare
 5   I,   2|           volta, quando vengo io, devi dire alla serva che lo metta
 6   I,   2|     avanti, ricordatelo bene, non devi mettere più i piedi nella
 7   I,   2|    perticona spiritata.~ ~- E gli devi dire che non sa come si
 8   I,   2|      Senti, tesoro mio benedetto, devi proprio aiutarmi anche per
 9   I,   2|               Ti darò i danari, e devi pagarlo subito. Non voglio
10   I,   2|         quando mi verrai intorno, devi aver sempre le mani pulite.~ ~-
11   I,   2|           Che può mai essere?~ ~- Devi indovinare.~ ~La Filomena
12   I,   2|          da addormentata!... e lo devi mettere con garbo, ma senza
13   I,   2|        invece, tu, gioia mia, gli devi imporre di farsi coraggio,
14   I,   2|       parola, bella nipotina, che devi dire da parte mia a quel
15   I,   2|          mia, che, assolutamente, devi prender tu le redini della
16   I,   2|          un palmo di naso!... Non devi dimenticare che alla tua
17   I,   2|          minestra scodellata. Non devi dimenticare che ti ho data
18   I,   2|      conoscere il mondo nel quale devi vivere! Abbi fede in tuo
19   I,   2|               Sia pure come dici; devi convenire per altro che,
20  II,   3|   confidenza.~ ~- Sai, Mary cara, devi proprio ringraziarmi di
21  II,   3|                In tal caso... gli devi perdonare. - E la fanciulla
22  II,   3|            ma in piena regola!... Devi dire che è l'usura, il furto
23  II,   3|          al cento per cento... lo devi mettere sulla Colonna!~ ~-
24  II,   3|       usuraio?~ ~- Un ladro?!~ ~- Devi illustrare il famoso processo
25  II,   4|       nulla di te. E bada, non mi devi più nemmeno ricordare. Non
26  II,   4|           mi ammazzerò; ma tu non devi piangere. No, no, anzi...
27  II,   4|        nuora del signor Pompeo... devi ridere. Voglio che tu rida!~ ~
28  II,   4|      abbagliata da tanta luce non devi più vedere altro che il
29  II,   4|        Califor....~ ~- No, scusa, devi sapere... - obbiettava timidamente
30  II,   4| grattandosi la spalla. - Scusa... devi sapere....~ ~- Quanto ti
31  II,   4|      salta in mente?... Del resto devi ricordare... che siete tutti
32  II,   4|          solo, e esplicito.~ ~"Tu devi dire di sì a don Pompeo.~ ~"
33  II,   4|           poco, avrà vent'anni, e devi lasciare da una parte la
34  II,   4|        voce roca.~ ~- Non voglio: devi rimaner solo, capisci? devi
35  II,   4|       devi rimaner solo, capisci? devi rimaner solo, a soffrire
36  II,   4|             non lo puoi... non lo devi... non lo voglio, no, no,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License