Volume, Parte

 1   I,   1|    Cristo che tenga!... Tutto mi va alla maledetta, - brontolava
 2   I,   1|   salutare mia figlia; so che ci va pure anche la Betta, e ve
 3   I,   1|     fuori di porta Ticinese.~ ~- Va bene. Appena resti solo,
 4   I,   1|      giuramento?~ ~- Sì, sì!~ ~- Va... chiamami il signor curato...
 5   I,   1|          a confortarlo.~ ~- Oggi va benino, - gli disse piano
 6   I,   2|        gli ho fatto premura.~ ~- Va bene.... va benissimo! -
 7   I,   2|         premura.~ ~- Va bene.... va benissimo! - e continuò
 8   I,   2|      dentro c'è qualche cosa!... Va di , in camera, prendimi
 9   I,   2|    istruzioni alla Filomena.~ ~- Va all'angolo del Gesù; c'è'
10   I,   2|      farai portare una carretta; va subito, in due salti!~ ~
11   I,   2|         Spirito! Contemplazione! Va benissimo; tuttavia certe
12   I,   2|       gloria dello Zodenigo.~ ~- Va bene, cara signora, ma queste
13   I,   2| ripartire....~ ~- Sì?!... E dove va?~ ~- Ritorna a Napoli. Molto
14   I,   2|          signor marchese....~ ~- Va bene, va bene; ho capito.~ ~-
15   I,   2|        marchese....~ ~- Va bene, va bene; ho capito.~ ~- Ma....~ ~-
16   I,   2|    rivolgendosi alla fanciulla - va avanti due passi! - La giovane
17   I,   2|       Leggeremo insieme o non si va più avanti!...~ . "ieri
18   I,   2|       riguarda il mio Beppe.~ ~- Va bene: e che t'ha detto l'
19  II,   3|        per incominciare la lotta va bene così!~ ~- Una 'annonata
20  II,   3|      invito ad alta voce. - Così va bene; riunirsi per andare
21  II,   3|                 E adesso, chi si va a pescare?~ ~Salvatore Cammaroto
22  II,   3|     tutto il.... la cosa....~ ~- Va bene; va bene! Avanti, -
23  II,   3|         la cosa....~ ~- Va bene; va bene! Avanti, - esclamò
24  II,   4|    contralto. A me, per esempio, va d'incanto: è nelle mie corde.
25  II,   4|        in un giorno) alle dodici va sempre dal Campari a bere
26  II,   4|       domattina alle dieci, - ti va bene alle dieci? - vengo
27  II,   4|   aristocrazia, uno del club che va a Roma a sposare un'americana
28  II,   4|        ora che il marchese Diego va dicendo che il matrimonio
29  II,   4|         Non mi occorre altro!... Va via!...~ ~- Siss... si-signor!... -
30  II,   4|        lo lasciò finire.~ ~- No! Va via! - e Giuseppe sparì
31  II,   4|         è da ridere, imbecille?! va via! - e Andrea, mentre
32  II,   4|       sempre stato contrario; ci va del suo interesse e della
33  II,   4|      all'angolo della bocca.~ ~- Va, Andrea - disse infine sospirando
34  II,   4|          e stirandosi un poco, - va, Andrea. Comincia a farsi
35  II,   4|        gustosa: troppo, secca, e va a traverso!...~ ~E oltre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License