IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paletta 1 paligani 1 palla 8 pallida 35 pallide 11 pallidezza 2 pallidissima 1 | Frequenza [« »] 35 molta 35 nobile 35 nuova 35 pallida 35 partito 35 pensare 35 processo | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze pallida |
Volume, Parte
1 I, 1| come spettro, una figura pallida, sbiancata; cercò, fissò 2 I, 1| La Betta, un po' più pallida in viso, quando vide il 3 I, 1| appressò la sua faccia pallida, fredda, impassibile al 4 I, 2| fanciulla bionda: alta, pallida, flessuosa. A chi la vedeva 5 I, 2| raffreddore.~ ~Angelica, pallida pallida, abbassava intanto 6 I, 2| raffreddore.~ ~Angelica, pallida pallida, abbassava intanto gli occhi 7 I, 2| moti dell'anima. Angelica, pallida pallida, abbassava gli occhi, 8 I, 2| anima. Angelica, pallida pallida, abbassava gli occhi, e 9 I, 2| facilmente, poi diventava pallida a un tratto, e aveva sempre 10 I, 2| ricordarla: una signora pallida, sofferente, sdraiata sempre 11 I, 2| e non è mai stata tanto pallida; ma un po' d'aria pura le 12 I, 2| dall'arrossire. Era ancora pallida e palpitante, ma risoluta, 13 I, 2| fieri rabbuffi, che sopportò pallida e muta, tutta chiusa nel 14 I, 2| Fuori!... Fuori!... - pallida, fremente, non poteva dir 15 I, 2| addormentata e avvolta dalla luce pallida e vaporosa dell'alba.~ ~" 16 I, 2| riferì alla nipote che, pallida, cogli occhi rossi e col 17 I, 2| continuo sbalordimento. Pallida, smunta, non parlava più, 18 I, 2| prigione? - esclamò la donna pallida, tremante, sbigottita.~ ~- 19 I, 2| matta davvero?~ ~La Veronica pallida, colle ciglia aggrottate, 20 I, 2| ascoltare. La Veronica, non più pallida, ma rossa in viso, col ciuffo 21 I, 2| piedi, in mezzo al pubblico, pallida, cogli occhi spalancati, 22 II, 3| supplichevole nè tremante, ma pallida, risoluta, forte e fiera 23 II, 3| e sospirando, facendosi pallida.~ ~- Mary, Mary!... è proprio 24 II, 3| quel nuovo bacio si fe' pallida alla sua volta; rispose 25 II, 3| mostrò più tanto inquieta. Pallida, gli occhi infossati, esprimeva, 26 II, 4| quei giorni s'era fatta più pallida e più abbattuta.~ ~- Sei 27 II, 4| la Mary, sempre, un po' pallida, conservava per altro la 28 II, 4| aggrottava le ciglia, si faceva pallida, non cedeva d'un punto; 29 II, 4| marchese Diego, divenne pallida e si sentì una stretta al 30 II, 4| Angelica facendosi ancora più pallida. - Come c'entra il Barbarò?...~ ~- 31 II, 4| altro ancora, e Angelica, pallida e muta, cogli occhi fissi, 32 II, 4| ma diventava sempre più pallida.~ ~Non poteva vedersi in 33 II, 4| colpito. Angelica non era più pallida, ma livida: aveva gli occhi 34 II, 4| fatto la spia!~ ~Angelica pallida, fremente di sdegno, si 35 II, 4| replicò la poveretta pallida, tremante, senza più una