IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottrina 2 dov' 32 dove 135 dovea 35 doveano 1 doveei 1 dovendo 2 | Frequenza [« »] 35 consigliere 35 dagli 35 dieci 35 dovea 35 facendo 35 molta 35 nobile | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze dovea |
Volume, Parte
1 I, 1| tempo, era un ragazzotto che dovea toccare i vent'anni; e fin 2 I, 1| si capiva alla prima che dovea essere sua moglie) piangeva, 3 I, 1| era padre di famiglia, e dovea pensarci due volte prima 4 I, 1| ricordandogli che era padre e che dovea pensare al suo figliuolo, 5 I, 1| della signora Lucia, che dovea essere in Paradiso di sicuro, 6 I, 1| minaccioso, il pugnale che dovea vendicare il signor Giulio, 7 I, 2| Figurarsi! quando ha sentito che dovea servire pel professore mi 8 I, 2| vestito nero moiré, che dovea significare il lutto per 9 I, 2| Cosa che, del resto, dovea riuscire assai facile alla 10 I, 2| volesse a tenerlo acceso; e dovea confessare "per onor del 11 I, 2| Questo capitale poi gli dovea essere rimborsato in rate 12 I, 2| cassa fra tanti spiantati e dovea essere il padrone di tutto 13 I, 2| più la sua condotta gli dovea sembrare perfida, senza 14 I, 2| aveva nel cuore: che non dovea morire; che non avea diritto 15 I, 2| il fine che voleva, che dovea raggiungere."~ ~Pareva sentisse 16 I, 2| accomodata con un'altra serva che dovea aver tutti i numeri, ma 17 I, 2| momento che essa piangeva, non dovea poi sentirsi tanto forte... 18 II, 3| articolino che più tardi dovea recare tanto dispetto e 19 II, 3| sfidare il Cammaroto; che ci dovea essere un duello molto serio; 20 II, 4| credito ch'egli godeva lo dovea tutto a suo padre.~ ~E il 21 II, 4| quest'impresa colossale "che dovea emulare" scriveva lo Zodenigo 22 II, 4| giorno in giorno peggiorava, dovea diradare assai le sue gite 23 II, 4| Giulietto, come quello che dovea aver dato all'ufficiale 24 II, 4| per vivere onorato, non dovea mai mettersi a far cambiali." 25 II, 4| Barbarò fece una smorfia, che dovea essere un sorriso, abbondò 26 II, 4| nella sua testa ciò che dovea dire al marchese.~ ~- Lo 27 II, 4| marchese come il ragazzo dovea essere stato raggirato da 28 II, 4| per quella sera non se ne dovea parlar più; aveva bisogno 29 II, 4| senza salutare Stefano che dovea ritornar subito a Torino.~ ~ 30 II, 4| saperlo là; là tutto gli dovea parlare di lei, di lei solamente; 31 II, 4| pieno di sottintesi, e che dovea essere come la conclusione 32 II, 4| fissa in mente l'amica, dovea sentire le calde parole 33 II, 4| come altrettanti baci e dovea rimanerne lui pure stordito, 34 II, 4| riso nel domandargli se dovea attaccare... cretino!... 35 II, 4| faceva più senso, perchè dovea costarle uno strazio ancora