IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acerrimi 1 aceto 1 acetosella 1 acqua 35 acquavite 2 acquazzone 1 acque 4 | Frequenza [« »] 36 siamo 36 tavola 36 vuoi 35 acqua 35 andar 35 cominciava 35 consigliere | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze acqua |
Volume, Parte
1 I, 1| quando si trovava coll'acqua alla gola... E per poco 2 I, 1| il fuoco e scaldargli l'acqua; la sera andava a letto 3 I, 1| Betta si bagnasse subito con acqua e aceto e le medicò lui 4 I, 1| facile allungar il latte coll'acqua fresca e montar la panna 5 I, 2| Dammi un bicchier d'acqua!... - mormorò Donna Lucrezia 6 I, 2| certe cose: il sangue non è acqua, e la botte dà del vino 7 I, 2| salotto un odore acutissimo di acqua di Felsina.~ ~- Non ho potuto 8 I, 2| e atterrita.~ ~- Allora acqua in bocca, e aspettiamo gli 9 I, 2| inghiottire anche una goccia d'acqua.~ ~Finita la colazione, 10 I, 2| strapazzarlo; gli faceva portar l'acqua, spazzare lo studio, e se 11 I, 2| cattiva, innaffiata con acqua il più delle volte corrotta, 12 I, 2| si avvicinava, e allora - acqua in bocca, Lucrezia - esclamò - 13 I, 2| che lasciava cadere nell'acqua.~ ~- Non so bene.... Mi 14 I, 2| c'era solo uno specifico: acqua fresca in abbondanza! - 15 I, 2| portando un bicchiere d'acqua alla Mary: - sono scosse 16 I, 2| ragazza. Beva, beva un sorso d'acqua!... Vuole che ci metta anche 17 I, 2| avvicinava il bicchier9 d'acqua alla Mary, che vi bagnò 18 I, 2| più sangue.... Dammi quell'acqua... no, aspetta... con una 19 I, 2| bevette un mezzo bicchiere d'acqua zuccherata, e rispose che 20 II, 3| tavolino, vicino al bicchier d'acqua. - A sentirli, promettono 21 II, 3| signora Apollonia offriva l'acqua al direttore, ma l'avvocato 22 II, 3| radicali, come il diavolo dell'acqua santa, lo coadiuvava nella 23 II, 3| metteva dinanzi il bicchier d'acqua e il fazzoletto turchino:~ ~" 24 II, 3| rapaci, e infine avendo l'acqua alla gola, si attaccano 25 II, 3| le labbra nel bicchiere d'acqua e cercò il fazzoletto guardando 26 II, 4| canale, che prendendo l'acqua dall'Olona doveva irrigare 27 II, 4| spesso sulle secche, e faceva acqua da tutte le parti. Egli 28 II, 4| non mi troverò più coll'acqua alla gola! - Che amico, 29 II, 4| naufrago che pur sentendosi l'acqua alla gola, si dibatte istintivamente 30 II, 4| spesso con lui a bere dell'acqua, un'acqua freschissima che 31 II, 4| lui a bere dell'acqua, un'acqua freschissima che cadeva 32 II, 4| il gorgoglìo limpido dell'acqua pareva ripetere il nome 33 II, 4| insieme! Il gorgoglìo dell'acqua si sentiva ancora lontano... 34 II, 4| mattutina, la sottile voce dell'acqua cadente si ripercoteva più 35 II, 4| mattina sguazzando nell'acqua fresca.~ ~- Del resto, -