Volume, Parte

 1   I,   1|       puntar mai. Stava vicino al tavolino allungando il collo e cacciando
 2   I,   1|           ira la sua svanzica sul tavolino brontolando che l'altro
 3   I,   1|      quando tutti si alzarono dal tavolino stanchi e proprio risoluti
 4   I,   1|           dando un gran pugno sul tavolino: - Ohè, dico, - mormorò
 5   I,   1|           tremante, si scostò dal tavolino alzando gli occhi dolcissimi,
 6   I,   1|          faceva una grinza.~ ~Sul tavolino accanto, in luogo delle
 7   I,   1|        mano la candela ch'era sul tavolino da notte, e si chinò per
 8   I,   2| ammucchiate col canapè attorno al tavolino di noce, sul quale la Filomena
 9   I,   2|         posto (fra la parete e il tavolino di noce), Donna Lucrezia
10   I,   2|           la posò adagio sopra un tavolino ch'era vicino al letto.~ ~-
11   I,   2|        levò la carta, lo posò sul tavolino: era un bellissimo calamaio
12   I,   2|         riparare dalla polvere il tavolino di noce) stava pettinandosi
13   I,   2|          l'orologio che aveva sul tavolino accanto:~ ~- Per Dio!...~ ~
14   I,   2|         conticini, col lapis, sul tavolino di marmo, poi pensò ch'era
15   I,   2|     Pompeo, battendo stizzito sul tavolino, colla ghiera del bastone. -
16   I,   2|        strofinaccio, asciugava il tavolino, domandò sorridendo: - Il
17  II,   3|    nutrito, facendo colazione sul tavolino dell'ufficio, fra le bozze
18  II,   3|            senza barba, seduto al tavolino di faccia al Cammaroto,
19  II,   3|          spingendosi fin sotto il tavolino per prendere il fazzoletto
20  II,   3|        mettendo il fazzoletto sul tavolino, vicino al bicchier d'acqua. -
21  II,   3|     spiritati si fermò dinanzi al tavolino del Cammaroto esclamando:~ ~-
22  II,   3|    calmarsi, e battendo forte sul tavolino col grosso fascio di carte,
23  II,   3|           suo fascio di carte sul tavolino. - Ho conosciuto anch'io,
24  II,   3|    zazzera si sedette di colpo al tavolino, afferrò la penna, tirò
25  II,   3|         fuoco; si avvicinarono al tavolino di Peppino Casiraghi, ch'
26  II,   3|         da scrivere, indicando il tavolino di faccia.~ ~- Salvatore
27  II,   3|         distinse subito, sopra un tavolino, bambagia, fasce, filaccie...
28  II,   4|     rimanendo in piedi, presso il tavolino, vi scrisse sotto, in fretta,
29  II,   4|        lettera, fra le altre, sul tavolino della porteria: corse a
30  II,   4|          di mano per metterlo sul tavolino.~ ~- Mio marito ha conosciuto
31  II,   4|         d'affari, era seduto a un tavolino del caffè Florian, coll'
32  II,   4|            mettendola distesa sul tavolino.~ ~- E allora, quando mi
33  II,   4|        più ossequioso, lasciò sul tavolino la cambiale scaduta, e si
34  II,   4|       ancora di più!... Trovò sul tavolino i fiammiferi, e accese il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License