IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pienamente 10 piene 11 pieni 21 pieno 34 pienotte 1 pietà 29 pietosa 2 | Frequenza [« »] 34 guardando 34 morte 34 patria 34 pieno 34 pochi 34 prime 34 ragazza | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze pieno |
Volume, Parte
1 I, 1| rientrare in quel mondo così pieno di lusso e di delizie, per 2 I, 1| casigliani si mostrasse sempre pieno di complimenti, di garbatezze 3 I, 1| invece umile, rispettoso, pieno di riconoscenza e di bei 4 I, 1| volta a pranzo!... Quand'era pieno di quattrini e mangiava 5 I, 1| moglie, si faceva vedere pieno di zelo per il suo servizio.~ ~ 6 I, 1| davanti col visino smorto, pieno di lacrime. Ma la Betta, 7 I, 1| pratico si vedeva ch'era pieno di cuore.~ ~E lo rimbrottavano 8 I, 2| Il salotto giallo era in pieno disordine e dalle finestre 9 I, 2| Il cassettone era tutto pieno, quando Donna Lucrezia prese 10 I, 2| mostrarsi al caro poeta nel pieno splendore della sua illustre 11 I, 2| a tenersi in un riserbo pieno di sussiego. Egli voleva 12 I, 2| nemmeno la Balladoro) è sempre pieno di attenzioni e di premure 13 I, 2| Villagardiana abbia raggiunto il pieno sviluppo, deve fruttare 14 I, 2| marchese Alberto, sempre pieno di sè, e sempre compreso 15 I, 2| Aveva ancora il viso smorto, pieno di sonno; e il diavolino 16 I, 2| suo salotto giallo così pieno di pataconi e di raffreddori. 17 I, 2| che i registri erano in pieno ordine e che la signora 18 I, 2| frivolo e mondano, tutto pieno di ninnoletti eleganti e 19 I, 2| quel piccolo mondo così pieno della sua vita e della sua 20 I, 2| onorati: avere il borsellino pieno! - rispose il Barbarò sciogliendosi 21 I, 2| fermarsi. Tutto il Corso era pieno, stipato dalla folla che 22 I, 2| A buon conto aveva il pieno diritto di rimanere, era 23 II, 3| pallide dalla bile, era pieno di rabbia e di paura. Quelle 24 II, 3| ancora, finchè lo stanzone fu pieno di gente; e il Cammaroto 25 II, 3| Nannarelli, quel giorno, era pieno di faccende.~ ~- È arrivata 26 II, 4| illusioni. Il mondo era tutto pieno di canaglia. Tutti falsi, 27 II, 4| ricevuto nessuna risposta. Pieno di rabbia contro l'alterigia 28 II, 4| Californie!..." Un giovane pieno di espedienti, un furbaccio 29 II, 4| mostrava molta intelligenza. Pieno del suo nome, dei suoi titoli, 30 II, 4| Era meno espansivo; tutto pieno di dubbi e di reticenze.~ ~ 31 II, 4| mazzettina con un "mah!" pieno di sottintesi, e che dovea 32 II, 4| biscia schifosa. Andrea era pieno di onore e di coraggio, 33 II, 4| allora che egli era ancor pieno di lei, e di lei era tutto 34 II, 4| lei, e di lei era tutto pieno quanto lo circondava, quanto