IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] patita 2 patito 1 pativa 3 patria 34 patrie 1 patrii 2 patrimoni 1 | Frequenza [« »] 34 grazie 34 guardando 34 morte 34 patria 34 pieno 34 pochi 34 prime | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze patria |
Volume, Parte
1 I, 1| animi: la libertà della patria.~ ~Già un suo fratello, 2 I, 2| Adesso, colla scusa della patria da liberare, si passa il 3 I, 2| significare il lutto per la patria.~ ~In quello spazio di tempo 4 I, 2| faceva dire patia invece di patria e cetaa invece di cetra, 5 I, 2| regalare ai martiri della patria.~ ~- Non occorre farsi sbudellare - 6 I, 2| maggiori sacrifici verso la patria, alla quale, più che altro, 7 I, 2| inscritto fra i benemeriti della patria, e giustissimamente - concluse 8 I, 2| troverai molti che alla patria offrano il loro sangue, 9 I, 2| mito. Era il simbolo della patria, era l'incarnazione della 10 I, 2| sacrifici compiuti per la patria dagli Alamanni, dai Badoero 11 I, 2| a battersi, e che per la patria non avevano versato mai 12 II, 3| amici, i mercanti della patria. Noi abbiamo l'obbligo di 13 II, 3| dichiarati; volevano opprimere la patria, opponevano la forza della 14 II, 3| altrui, vorrebbero fare della patria nostra il mercato delle 15 II, 3| Chiesa e i martiri della patria, e facendosi sospendere 16 II, 3| maschera ai farisei della patria, ai tartufi della politica, 17 II, 3| nei momenti supremi della Patria, il candidato del Moderatore 18 II, 3| C'era il benemerito della patria che non era stato fatto 19 II, 3| trafficanti dei sacri ideali della patria, che il nome di Francesco 20 II, 3| ideali sull'altare della Patria, finchè rimarranno incompiute 21 II, 3| uomo d'ordine, devoto alla patria, alle istituzioni, e il 22 II, 3| avventure sarebbe fatale per la patria.~ ~"Votate, dunque, per 23 II, 3| dei barcamenanti fra la patria e la bottega!~ ~"Pompeo 24 II, 3| il cuore e la mente della Patria, credete pure, elettori 25 II, 3| forma la grandezza della Patria! No, no, illustre professore... 26 II, 3| patrimonio per il bene della Patria, il cavalier Pompeo rubava 27 II, 3| cavalier Pompeo rubava alla Patria per arricchirsi.... Dite 28 II, 3| e contro Dio, contro la patria, contro tutti, e più di 29 II, 3| vendicato: - Maledetto! - La patria?... Aveva preso il suo sangue, 30 II, 4| Dio solo: il danaro. La patria?... Che cos'era la patria? 31 II, 4| patria?... Che cos'era la patria? Era... gli elettori di 32 II, 4| la casa, la famiglia, la patria; mi ha fatto odiare tutto 33 II, 4| al primo sorgere della patria.... Poi, dopo le ebbrezze 34 II, 4| credere.... Questa è rettorica patria!...~ ~- Se lo dicevi anche