IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grazia 16 graziati 1 graziato 1 grazie 34 grazietta 1 graziosa 1 graziose 1 | Frequenza [« »] 34 collegio 34 dovere 34 ella 34 grazie 34 guardando 34 morte 34 patria | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze grazie |
Volume, Parte
1 I, 1| alla gente all'improvviso grazie alle scarpe di cencio, che 2 I, 1| affabilità.~ ~- Benino al solito; grazie, signor padrone.~ ~- Povera 3 I, 2| Che cosa ho mai fatto!~ ~- Grazie.... È molto buona, lei! - 4 I, 2| aspetterò nel mio salottino.~ ~- Grazie, signora marchesa, - balbettò 5 I, 2| andata fra le gambe.~ ~- Grazie, obbligatissimo! - rispose 6 I, 2| di qualche cosa.~ ~- No, grazie. Dite al signor marchese 7 I, 2| due soldi sul vassoio.~ ~- Grazie al signoree!~ ~Ma il buon 8 I, 2| osservò la Filomena.~ ~- Grazie tante, siora mammalucca!~ ~- . " 9 I, 2| il signor Micotti!~ ~- Grazie tante! Dopo avermi chiusa 10 II, 3| le nostre laudi e render grazie alla sapienza infinita e 11 II, 3| premendola sul proprio cuore - grazie di questa novella prova 12 II, 3| continuava a sogghignare.~ ~- Grazie, grazie.... ma non gridate 13 II, 3| sogghignare.~ ~- Grazie, grazie.... ma non gridate tanto 14 II, 4| con sè al Villino delle Grazie... come lo zio Diego, sempre 15 II, 4| giunta al Villino delle Grazie la Mary si trovò subito 16 II, 4| vicinanze del Villino delle Grazie. E anche Giulietto, invitato 17 II, 4| di sera al Villino delle Grazie. Insomma furono quelli giorni 18 II, 4| del Rio al Villino delle Grazie, e chiudeva il loro orizzonte 19 II, 4| giorni al Villino delle Grazie? A chi avrebbe potuto rivolgersi 20 II, 4| altro che il Villino delle Grazie. Giulio non vedeva più nessuno 21 II, 4| un valore. Ma non mi dica grazie, che fa l'istesso. È sempre 22 II, 4| Frattanto alla Villa delle Grazie c'era un gran da fare per 23 II, 4| furberia. Al Villino delle Grazie egli aveva saputo rendersi 24 II, 4| spesso al Villino delle Grazie, aveva mutato il vecchio 25 II, 4| andando al Villino delle Grazie colla solita frequenza, 26 II, 4| era stato il vecchio zio, grazie a un bigliettino del commendatore 27 II, 4| arrivò al Villino delle grazie, più verde dei suoi mustacchi 28 II, 4| senza che mi dicano neppure grazie: un prestito d'amico!...~ ~ 29 II, 4| lo avranno intatto.~ ~- Grazie tante! - esclamò il vecchio 30 II, 4| voleva bene al Villino delle Grazie!... Andrea era là... pensava 31 II, 4| il suo del Villino delle Grazie, trasalì improvvisamente.... 32 II, 4| momento per il Villino delle Grazie. Ma non aggiunse una parola 33 II, 4| trotto al Villino delle Grazie, e Angelica gli veniva incontro 34 II, 4| strada che dal Villino delle Grazie lo riconduceva a Nuvolenta,