IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovendo 2 dovendosi 1 dover 11 dovere 34 doveri 7 doverla 1 doverle 1 | Frequenza [« »] 35 va 35 volesse 34 collegio 34 dovere 34 ella 34 grazie 34 guardando | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze dovere |
Volume, Parte
1 I, 1| non poteva fare il proprio dovere, s'ingegnasse." E giacchè 2 I, 1| conto avea fatto il suo dovere!... Se i matti cospiravano 3 I, 2| del mese a fare il proprio dovere. Non è da gente di garbo. 4 I, 2| nè meno, che il proprio dovere.... I primi quattrini suoi 5 I, 2| volendo adempiere ad un dovere, ma ci sbrigheremo in due 6 I, 2| Non ne aveva buscate a dovere quando, insieme con quell' 7 I, 2| il fegato, adesso sei in dovere di insegnare la prudenza 8 I, 2| da chi aveva il supremo dovere di proteggerla e di consolarla, 9 I, 2| aver tutto sacrificato al dovere, e la vita e la felicità 10 I, 2| di un uomo!~ ~- Ma il mio dovere?... Il mio onore?~ ~- Il 11 I, 2| Il mio onore?~ ~- Il tuo dovere è uno solo: impedire una 12 I, 2| imaginava di compiere un dovere. A malincuore ho risposto 13 I, 2| tremavo tanto all'idea di dovere venir qui; era tale il mio 14 I, 2| nostro parente e siamo in dovere, anche per non pregiudicare 15 I, 2| te ho già fatto più del dovere, così sta sicuro che se 16 I, 2| fatti, di far sempre il suo dovere. Se qualcuno stava per crepare, 17 II, 3| e se, come imponeva il dovere di vecchio cospiratore, 18 II, 3| momento dinanzi all'idea del dovere e dell'onore. Chi si era 19 II, 3| perdonare: ma invece no. È un dovere, un sacro, un imperioso 20 II, 3| un sacro, un imperioso dovere lo smascherare i falsi amici, 21 II, 3| Egli ha sempre fatto il suo dovere: è stato soldato: s'è battuto; 22 II, 3| che reputava il più santo dovere del proprio ministero, si 23 II, 3| Cammaroto. Perciò, oltre al dovere, si sentiva il diritto di 24 II, 3| fanciulla non sapeva di dovere al signor Pompeo); baciò 25 II, 3| quella felicità era il suo dovere, era la sua missione. L' 26 II, 4| leggi più sante del tuo dovere! Non è rimasto più nulla 27 II, 4| la coscienza, ha il suo dovere.~ ~- Ah, ah, ah! Un dovere 28 II, 4| dovere.~ ~- Ah, ah, ah! Un dovere ben facile per te! - esclamò 29 II, 4| Giulietto, per un sentimento di dovere filiale a cui, in nessun 30 II, 4| poveri ragazzi!...~ ~- Il mio dovere l'ho sempre fatto, siora 31 II, 4| mare. Pure essa sentiva il dovere sacro, imprescindibile che 32 II, 4| i baci:~ ~- Ormai il tuo dovere è quello di dimenticare!...~ ~- 33 II, 4| colla mia.~ ~"Il nostro dovere, oggi, è uno solo, e esplicito.~ ~" 34 II, 4| che giornali radicali, il Dovere, la Capitale, la Lega della