Volume, Parte

 1   I,   1|      quattrinelli che cavava di tasca alla mamma.~ ~- I galantuomini
 2   I,   1|      Intanto, colla mano in una tasca dei calzoni, faceva girare
 3   I,   1|         non eran mai piovuti in tasca alla gente; bisognava mettersi
 4   I,   1|      che avea libera cavò dalla tasca del panciotto un grosso
 5   I,   1|        petto, cavò fuori da una tasca interna un crocifisso d'
 6   I,   2|       vetri; cavò una chiave di tasca, lo aprì, lo richiuse, e
 7   I,   2|         Lucrezia, mettendosi in tasca il mozzicone spento.~ ~-
 8   I,   2|   commozioni: la metteva in una tasca, poi la levava e la metteva
 9   I,   2|       fuori con due dita da una tasca della sottana, e che le
10   I,   2|         ne aggiunge un altro di tasca sua, e mi regala un bel
11   I,   2|   richiuse, tornò a metterlo in tasca, a levarlo fuori, ma poi
12   I,   2|       che, spento, si cacciò in tasca.~ ~- Eh, sicuramente!...
13   I,   2|  ginocchia mentre frugava nella tasca interna dell'abito e tirava
14   I,   2|         prese, e cacciandoli in tasca disse alla marchesa con
15   I,   2|     fischiettare.~ ~Cavò poi di tasca il portafoglio, lo aprì,
16   I,   2|   lavorare? Dovremo spendere di tasca nostra e rovinarci per mantenerli
17   I,   2|     sola; che ha più milioni in tasca, che capelli in testa!~ ~-
18   I,   2|       lire che mi son levato di tasca.... in questo momento di
19   I,   2|     poveraglia coi biglietti in tasca che nessuno voleva più ricevere,
20   I,   2|     solenne!.... Tirar fuori di tasca ottocentocinquantamila lire!...
21  II,   3|         e ficcandosi le mani in tasca - si può sapere lo scopo
22  II,   3| mettendogli il fazzoletto nella tasca di dietro dell'abito.~ ~
23  II,   3|    gridando accalorati e con in tasca una copia, ciascuno, del
24  II,   3|       ufficio col Moderatore in tasca; ma le loro facce parevano
25  II,   3|         cacciò il fazzoletto in tasca, il cappello in testa, se
26  II,   3| occhiali dal naso e li ficcò in tasca; poi, chinandosi all'orecchio
27  II,   4|        Ti bastano?... Le hai in tasca. Mi fai una cambialetta
28  II,   4|        firmò, e l'altro mise in tasca esclamando: - È cosa fatta! -
29  II,   4|      più che ormai non aveva in tasca altro che dodici lire.~ ~-
30  II,   4|     modo, con otto mila lire in tasca!~ ~- Ha detto di no!...
31  II,   4|       il signor Bianchi levò di tasca un grosso portafoglio, e
32  II,   4|  rivederlo presto coi danari in tasca. Invece non si fece più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License