Volume, Parte

 1   I,   1|           portinai!~ ~La Betta lo lasciava brontolare e, come al solito,
 2   I,   1|     strappava i capelli, e lei lo lasciava fare, beata che avesse dimenticata
 3   I,   1|       briaco fradicio. L'altro lo lasciava dire, e a volte, nei momenti
 4   I,   1|         le coperte.~ ~La Betta lo lasciava fare guardandolo fissa con
 5   I,   2|        indicandole la lettera che lasciava sullo scrittoio ad asciugare -
 6   I,   2|         Filomena, zitta zitta, la lasciava dire.~ ~- Hai inteso, pampalùga!~ ~-
 7   I,   2|          discuteva ancora meno, e lasciava ragionare al padrone. No,
 8   I,   2| propriamente donne, e le sante le lasciava ai preti! Ma poi certe volte
 9   I,   2|       quasi gialla, così fine che lasciava trasparire sotto le maniche
10   I,   2|          il giorno vicina: non la lasciava libera un momento! Aveva
11   I,   2|     medicine. Se appena appena lo lasciava solo un momento, egli si
12   I,   2|            o perchè avesse sonno, lasciava all'Angelica un minuto di
13   I,   2|          la vedeva pensosa non le lasciava più pace, assediandola con
14   I,   2|    Angelica timida, riluttante si lasciava strappare di bocca a poco
15   I,   2|           la midolla del pane che lasciava cadere nell'acqua.~ ~- Non
16   I,   2|      bravo sigaro di Virginia, si lasciava trascinar dalla foga, a
17   I,   2|        coll'addormentarsi, e così lasciava libera la nipote nel suo
18   I,   2|           in quel momento. "Se si lasciava scappar l'occasione, sarebbe
19  II,   3|           viaggio, e la Balladoro lasciava intanto che i due giovani
20  II,   3|           pallido, stralunato, li lasciava dire, ma pensava sempre
21  II,   3|       imbroglio?... Perchè non lo lasciava vivere in pace?... Tanto
22  II,   3|          frate catanese, al quale lasciava per altro piena ed assoluta
23  II,   3|      testa in gran subbuglio e si lasciava facilmente menar per il
24  II,   3|           non dormiva più, non si lasciava più vedere. Rimaneva chiuso
25  II,   3|           Ma Beppe Micotti non si lasciava sbigottire, e il professore
26  II,   4|           Questo pensiero non gli lasciava pace un momento, aumentava
27  II,   4|           per il mese venturo, lo lasciava in libertà.~ ~Il povero
28  II,   4|         Mary esitava ancora; e si lasciava mettere in croce continuamente.
29  II,   4|     resistere, resisteva ancora e lasciava sempre gridare la zia a
30  II,   4|         Da ultimo lo zio Diego la lasciava dire senza neanche risponderle;
31  II,   4|      sapeva la marchesa, e non le lasciava alcun dubbio circa la sua
32  II,   4|       gran studio di dizionari, e lasciava sempre parlar la moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License