IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] correndole 1 corrente 4 correr 3 correre 32 corrergli 2 corresse 1 corretta 1 | Frequenza [« »] 32 benissimo 32 capiva 32 cinque 32 correre 32 corse 32 corso 32 ditta | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze correre |
Volume, Parte
1 I, 1| il Coperto un vociare, un correre, un accalcarsi confuso di 2 I, 1| quei gemiti avevano fatto correre tra la gente un senso di 3 I, 1| gridando in modo da far correre tutta la gente del casamento: - 4 I, 1| fischio del cocchiere doveva correre a spalancare il cancello, 5 I, 1| mozzo di stalla dovette correre a prendere un altro fiasco 6 I, 2| si adatti a... a lasciar correre una buona parola. Ma la 7 I, 2| mie pantofole... bisogna correre a comprarla da un altro!~ ~- 8 I, 2| distrarla e infastidirla a far correre sulla tavola un pezzo da 9 I, 2| non li aveva mai fatti correre sulla tavola. È vero, per 10 I, 2| trovarne di simili bisognava correre in China" e "gli occhioni 11 I, 2| disonorato la sua casa e volea correre anche lui in Piemonte a 12 I, 2| tuo padre, perchè potresti correre il rischio di rimanere con 13 I, 2| bisognerà trovar il modo di correre alla posta!... È qui vicino. 14 I, 2| faceva cenno allo Sbornia di correre a spazzolargli l'abito, 15 I, 2| gli ordini ricevuti senza correre alcun rischio, nemmeno ripassando 16 I, 2| velocità del treno pareva correre dinanzi il suo sguardo con 17 I, 2| mattino per alzarsi subito, e correre da Beppe....~ ~"Dio, Dio, 18 I, 2| messo fidato, che doveva correre a riferirgli la sentenza, 19 II, 3| di speranza, che lo fece correre a Nizza, perchè anche la 20 II, 3| avvocato; poi cominciò a correre come un matto su e giù per 21 II, 3| lacrime al riso tornava a correre presso la signora Apollonia 22 II, 3| rispetto; ma noi lascieremo correre liberamente il suo nome 23 II, 3| anche il dottor Franchi, di correre da lui questa mattina presto; 24 II, 3| dirà allora che invece di correre presso il letto di mio figlio, 25 II, 3| passo da mettersi quasi a correre.~ ~Angelica le teneva dietro, 26 II, 3| giunto a Milano (non voleva correre il rischio d'incontrarsi 27 II, 4| voce. La Mary invece di correre come prima ilare, saltellando, 28 II, 4| cocchiere perchè non faceva correre abbastanza i cavalli; ma 29 II, 4| simpatia, solamente. Lasciando correre le acque per la loro china, 30 II, 4| Allora per domani, lasciamo correre!~ ~- Ma, intendiamoci, non 31 II, 4| fisso e ben chiaro: Andrea: correre da Andrea, dirgli tutto; 32 II, 4| Terzi. - Del resto lasciate correre, marchese; uno che dal niente