Volume, Parte

 1   I,   1|         lui, una povera donna (si capiva alla prima che dovea essere
 2   I,   1| interrogarlo ansiosamente. Pompeo capiva che cosa gli volea domandare
 3   I,   2|            Adesso, per altro, che capiva di avere il Consigliere
 4   I,   2|           del Barbarò, in cui non capiva più nella pelle, e allora
 5   I,   2| contentarla!~ ~La Filomena non ne capiva niente di tutte quelle ricchezze. -
 6   I,   2|   mercoledì.~ ~Donna Lucrezia non capiva più nella pelle, gongolando
 7   I,   2|      sentiva un poco sconcertato. Capiva di non aver fatto alcuna
 8   I,   2|      conti, e fuori dei conti non capiva un'acca: non parlava mai,
 9   I,   2|           Mary e la Filomena: non capiva bene quel discorso.~ ~-
10   I,   2|    anemica! Non sapeva nulla; non capiva nulla!... Se fosse stata
11   I,   2|   rispetto a suo cugino, sentiva, capiva proprio, che sposandolo
12   I,   2|       scadeva di autorità, mentre capiva di essere stata ingannata
13   I,   2|        rallentare i suoi passi.~ ~Capiva di non esser più la stessa
14   I,   2|        esser più la stessa donna; capiva di essere vinta e trascinata
15   I,   2|      piccola scrivania, tutto, si capiva subito, era stato scelto
16   I,   2|           ripetè Angelica che non capiva, non sentiva altro che l'
17   I,   2|         ancora il Barbarò che non capiva, o voleva fingere di non
18   I,   2|          nell'animo suo. Sentiva, capiva per la prima volta che vi
19  II,   3|              Per altro s'egli non capiva l'allusione biblica, l'accenno
20  II,   3|      dell'onore. - Stupido! - Non capiva, che ammazzandosi, non faceva
21  II,   3|     quella casa. Il portinaio non capiva un'acca; il servitore aveva
22  II,   3|      retta. Essa non sentiva, non capiva più altro che il suo Giulio
23  II,   3|      grosso degli elettori non ne capiva niente di tutti i discorsi
24  II,   4|         tutte le commissioni, non capiva più niente: era incretinito
25  II,   4|       padre.~ ~E il signor Pompeo capiva pure di essersi ingannato
26  II,   4|      terribile quanto meglio egli capiva che in fondo il Barbarò
27  II,   4|          strillava appunto perchè capiva che non c'era altro scampo.~ ~
28  II,   4|          dava ascolto, adesso non capiva più niente; non sapeva nemmeno
29  II,   4|       senza osare d'interrogarla; capiva che Angelica voleva essere
30  II,   4|          l'acutezza del dolore.~ ~Capiva che cosa stava per perdere?
31  II,   4|           cosa stava per perdere? Capiva che cosa sarebbe stata la
32  II,   4|         vita senza Angelica?... E capiva che la perdeva interamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License